In seguito al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Federcasse, siglato il 9 luglio scorso, si avvicina l’erogazione della prima tranche di aumenti economici tabellari, prevista per il mese di settembre 2024. Questo aggiornamento è ratificato definitivamente dalle Assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori, in gran parte già svolte.
I Coordinamenti del Gruppo BCC Iccrea – FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UGL Credito, e UIL CA – ribadiscono la necessità che questi aumenti contrattuali, concordati a livello collettivo, servano a ristabilire il potere d’acquisto per le lavoratrici e i lavoratori, minato dalla recente inflazione. Qualsiasi deviazione da questo percorso potrebbe creare un’incongruenza evidente rispetto alle politiche seguite nel settore del Credito Ordinario.
Nel testo che segue, troverete la lettera integrale inviata alle BCC e alle aziende controllate, che delinea la posizione dei Coordinamenti in merito a questo importante tema.
_________________________________________________________________________________________
Roma, 09 settembre 2024
Spett.le
Iccrea Banca S.p.A. (la Capogruppo)
Via Lucrezia Romana, 41/47
00178 Roma
Spett.li
Bcc/Aziende controllate
Oggetto: Assegni ad personam e rinnovi contrattuali
Buongiorno,
il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Federcasse dello scorso 9 luglio, ha previsto il riconoscimento della prima tranche di aumenti economici tabellari con la retribuzione del prossimo mese di settembre 2024, in attesa che le Assemblee in corso su tutti i territori sciolgano la riserva per dare il via definitivo alle nuove previsioni.
Riteniamo, in primis, che gli aumenti contrattuali, come congiuntamente definiti, a livello della Contrattazione Collettiva vadano a ristorare, anche se solo parzialmente, le lavoratrici e i lavoratori del mancato recupero del potere di acquisto causato dall’impennata inflattiva dell’ultimo biennio e che qualsiasi soluzione non coerente vanificherebbe tale obiettivo.
Tale eventualità, infatti, determinerebbe in tutte le BCC/Aziende del Gruppo BCC Iccrea, un’evidente distonia rispetto a quanto occorso nel Credito Ordinario nel quale, come a Voi sicuramente noto, solamente in pochissime eccezioni si è provveduto in tale direzione.
In attesa di Vostro cortese e sollecito riscontro, salutiamo cordialmente.
I COORDINAMENTI DEL GRUPPO BCC ICCREA
FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UGL CREDITO UIL CA