Cassa Centrale Banca: importante concretizzare gli impegni assunti

DELEGAZIONE SINDACALE GRUPPO CASSA CENTRALE BANCA


CASSA CENTRALE BANCA: DIAMO CONCRETEZZA AGLI IMPEGNI ASSUNTI

In data odierna è ripreso il confronto politico tra le Delegazioni sindacali di Gruppo e la Delegazione di Cassa Centrale Banca presieduta dalla Presidente Enrica Cavalli.

L’incontro, richiesto dalle Organizzazioni Sindacali, ha avuto lo scopo di ribadire l’importanza di concretizzare gli impegni assunti con la sottoscrizione del Contratto Integrativo di Gruppo. Questi impegni non sono solo formali, ma rappresentano una responsabilità concreta nei confronti delle Lavoratrici e dei Lavoratori del settore, che meritano un riscontro tangibile su temi di cruciale rilevanza.

I Coordinatori di Gruppo hanno fatto sintesi delle materie oggetto di attenzione:

➢ Implementazione dei dati forniti ai sensi degli articoli 16 e 17 del CCNL, con particolare attenzione sulla sintesi del piano industriale e ai relativi impatti sul personale, oltre al numero dei provvedimenti disciplinari nelle diverse Bcc e Aziende del Gruppo.

➢ Valorizzazione del personale e profili professionali soprattutto in relazione alla riorganizzazione del Gruppo, con riferimento sia all’accentramento delle attività di back office che all’adozione di nuovi modelli organizzativi.

➢ Clima aziendale e benessere lavorativo, tematiche che non possono essere trascurate soprattutto in un momento di cambiamento strutturale.

➢ Welfare aziendale, un pilastro fondamentale per migliorare il benessere lavorativo.

Verifica in tutte le Bcc/Aziende della corretta applicazione del Contratto Integrativo di Gruppo.

➢ Tassi mutuo prima casa: verifica degli avvenuti confronti aziendali volti all’individuazione di una soluzione al rialzo dei tassi di interesse.

Tuttavia, nonostante l’importanza e l’impatto diretto di questi temi sulla vita quotidiana delle Lavoratrici e dei Lavoratori del Gruppo, la Delegazione di Capogruppo, dopo una breve riflessione interna, ha inizialmente respinto le richieste sindacali. Tale decisione è stata motivata da preoccupazioni riguardanti la sostenibilità a medio-lungo termine dei costi del personale, oltre alla considerazione che alcuni degli argomenti presentati sono stati ritenuti prematuri per un confronto immediato.

Le Delegazioni Sindacali hanno riaffermato con determinazione le proprie argomentazioni, riuscendo a ottenere da Cassa Centrale l’impegno ad avviare un confronto tecnico. A tal fine, è stato fissato un incontro entro la metà di ottobre.

Le risultanze di questo confronto tecnico saranno portate all’attenzione del Consiglio di amministrazione di Capogruppo e saranno oggetto di una valutazione politica complessiva.

Trento, 23 settembre 2024

LA DELEGAZIONE SINDACALE DI GRUPPO
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UGL CREDITO – UIL CA

Pulsante per tornare all'inizio