BPPB: accordo per cessione sportelli a Banco Desio


Si è conclusa quest’oggi la trattativa per la cessione a Banco di Desio e della Brianza di 14 sportelli BPPB collocati nel Centro Nord.

L’accordo prevede il passaggio di 76 Colleghe/i in servizio presso quegli sportelli senza soluzione di continuità, mantenendo l’inquadramento attribuito, l’anzianità di servizio, anche convenzionale, nonché la retribuzione individuale fissa. Saranno mantenute, inoltre, tutte le pattuizioni, a carattere individuale, gli assegni ad personam e i trattamenti di varia natura, con corresponsione periodica. Colleghe e Colleghi conserveranno l’attuale misura percentuale del contributo aziendale alla previdenza complementare (3,80%), maggiore di quella riconosciuta in Banco di Desio e della Brianza (3,00%) e potranno conservare l’adesione a Previbank o scegliere di iscriversi al Fondo Pensione Previp.

Ampie anche le garanzie in termini normativi:

  • dalla Cessione non deriveranno ricadute in termini di mobilità territoriale e/o funzionale e/o professionale; in particolare, la chiusura delle 6 filiali cedute (Latina, Padova, Pomezia, Roma Vitelleschi, San Benedetto del Tronto e Sora) – accorpate in 6 corrispondenti filiali di BDB già presenti sulla medesima piazza – non avrà alcuna ricaduta occupazionale sul personale coinvolto, né ricadute in termini di mobilità territoriale;
  • le Colleghe e i Colleghi saranno adibite/i – in linea di massima – alle medesime mansioni assegnate al momento della cessione o, comunque, a mansioni equivalenti, nel rispetto di quanto previsto dal CCNL vigente per l’inquadramento e per le mansioni ricoperte, nonché dei percorsi professionali maturati; a tal fine sono stati individuati i ruoli aziendali di BDB corrispondenti ai ruoli di riferimento presso la cedente BPPB di cui alla seguente tabella:
Addetto (Addetto monitoraggio crediti, Referente presidio rischi) Addetto (ad es. addetto ambito monitoraggio crediti, addetto ambito rischi, …)
Gestore Imprese                                   Gestore Imprese
Analista Commerciale Imprese Analista Gestore  Imprese
Responsabile Responsabile di Filiale
Gestore Premium                                  Gestore Affluent
Gestore Small Business                        Gestore Small Business
Gestore Base                                        Assistente alla Clientela
Gestore Famiglie/POE                          Gestore Family POE
  • per le/i Responsabili delle filiali in chiusura, sono stati individuati gli ambiti prioritari di prima assegnazione: Responsabile di Filiale; Gestore commerciale; specialista deliberante crediti; specialista funzioni di controllo;
  • mantenimento delle ferie arretrate, della banca delle ore, delle festività soppresse e del permesso di cui all’art.104 comma 6°, e mantenimento dei piani ferie approvati (fermo il potere aziendale di richiamo dalle ferie ai sensi dell’art. 58 comma 7° del CCNL);
  • mantenimento dei finanziamenti per mutui, affidamenti e prestiti già erogati alle condizioni e misure in essere presso la cedente BPPB, analogamente per quanto riguarda mutui e finanziamenti già deliberati ma non ancora perfezionati;
  • mantenimento dei contratti part time in essere (salvo eventuali adeguamenti di orario nella misura massima di 30 minuti), proroga automatica di 12 mesi per i contratti in scadenza fino al 31/12/2025, salvo diversa richiesta della lavoratrice o del lavoratore;
  • mantenimento dei contributi per grande mobilità in essere a condizione che ne ricorrano i presupposti e fino ad eventuale avvicinamento entro 30 km dalla propria residenza o domicilio;
  • possibilità di richiedere l’avvicinamento al proprio comune di domicilio/residenza con particolare attenzione verso le Lavoratrici in stato di gravidanza e i genitori con figli di età inferiore agli 8 anni;
  • mantenimento dell’orario di servizio attualmente applicato presso la filiale di Civitavecchia (8:15-13:35/14:05-16:15);
  • salvaguardia di Lavoratrici e Lavoratori da rischi patrimoniali e/o disciplinari e nell’ambito del processo di valutazione del personale per episodi e/o situazioni problematiche che possano derivare da disfunzioni organizzative, differenti modalità operative/normative, carenze formative e/o addestrative  e/o di  affiancamento, scarsa conoscenza di norme, processi e organizzazione aziendale;
  • garanzia per Colleghe e Colleghi di provenienza BPPB di pari opportunità sul piano di occasioni di sviluppo personale e professionale rispetto al personale già dipendente di BDB;
  • inserimenti di Colleghe e Colleghi in programmi formativi di riconversione e di riqualificazione professionale che BPPB consentirà anche sotto forma di affiancamento con congruo anticipo rispetto alla data di efficacia giuridica della Cessione.

Per quanto non previsto ai punti precedenti troveranno applicazione le previsioni contrattuali di secondo livello applicate in BDB in sostituzione di ogni altra normativa di secondo livello applicata presso la cedente BPPB (ad es. per il buono pasto la misura è di 7,50€ per le/i Full Time; la stessa misura è riconosciuta alle/i Part Time ma nelle sole giornate in cui è previsto il rientro pomeridiano).

Sottoscritta anche una lettera a latere in cui BPPB si impegna, con comunicazioni specifiche, a sensibilizzare le/i 76 dipendenti ceduti a Banco di Desio e della Brianza a procedere al salvataggio dei dati amministrativi entro il 06/12/2024 e, successivamente, a fornire fino al primo semestre 2025 (ma abbiamo richiesto una scadenza fino a fine anno) – senza alcun  costo a loro carico – tutta la documentazione amministrativa relativa al rapporto di lavoro (cedolini, certificazione CU, etc.) a far data dall’01/01/2023, data di migrazione al sistema informativo CSE.

In conclusione, riteniamo di aver raggiunto un buon accordo che, oltre a riconoscere alle Colleghe e ai Colleghi tutto quanto conseguito – individualmente e collettivamente – negli anni di lavoro in BPPB, contiene le necessarie garanzie per poter affrontare con serenità la delicata fase di passaggio da BPPB a BDB.

Altamura, 11 ottobre 2024

ORGANI DI COORDINAMENTO FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL
in BANCA POPOLARE DI PUGLIA E BASILICATA

Scarica il testo dell’accordo 

Pulsante per tornare all'inizio