![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nella mattinata di oggi è stato firmato il CIA di Reale International, neocostituita società del Gruppo Reale, che avrà effetto dal 1° novembre 2024 e scadrà il 31 dicembre 2026.
Le colleghe e i colleghi che ne faranno parte usufruiranno delle tutele previste dal CCNL ANIA, dal CIA e dagli Accordi presenti in Capogruppo.
Il Fondo Pensione sarà il Fondo Aperto Teseo, mentre il mutuo sarà erogato alle medesime condizioni oggi presenti nei contratti di Italiana e Banca Reale.
Il Premio Variabile è stato trasformato in una erogazione fissa in aggiunta al Premio Fisso presente nel CIA della Capogruppo, sulla base della media dei risultati del variabile degli ultimi anni, addizionati dagli importi derivanti dai recuperi inflattivi, dal ritardo dall’applicazione delle future condizioni del Contratto Reale Mutua e dalla quantificazione degli elementi di disparità rispetto alla normativa di riferimento (mutuo e fondo pensione).
La cifra concordata è di 1850€ lordi per il IV livello 7° classe, che diventerà 2000€ nel 2027.
Riteniamo questo accordo un risultato di grande valore. Non solo alle persone saranno applicate sostanzialmente le condizioni della Capogruppo, ma sono stati assunti due principi per noi di grande rilevanza: il primo è la trasformazione di una retribuzione variabile in un compenso certo e quantitativamente rilevante; il secondo, è l’applicazione delle medesime condizioni contrattuali alle lavoratrici e ai lavoratori, siano essi provenienti da Società del Gruppo o esterni ad esso.
È quindi questo un risultato che rivendichiamo con orgoglio.
Nei prossimi giorni comunicheremo le date per l’assemblea destinata alle persone che lavorano in Reale International. Trasmetteremo i testi non appena saranno disponibili.
Infine, le Parti hanno concordato – anche in considerazione dell’estensione internazionale del Gruppo – di iniziare un percorso di coinvolgimento che porti alla definizione di un Comitato Aziendale Europeo per il Gruppo Reale.
LE RAPPRESENTANZE SINDACALI
(Gruppo Reale)
FISAC/CGIL – FIRST/CISL – UILCA – FNA – SNFIA