![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
INCLUSIVITA’ ED ESCLUSIONE
Nella giornata di ieri il Gruppo ha comunicato alle lavoratrici e ai lavoratori, la conclusione del percorso della Certificazione di Parità di Genere: hanno ottenuto questo importante riconoscimento Reale Mutua, Italiana Assicurazioni e Blue Assistance mentre per le altre società del Gruppo il cammino è stato intrapreso ma ci vorrà ancora del tempo.
Come Rappresentanze Sindacali di Gruppo e come parte sindacale della Commissione Pari Opportunità di Gruppo (GEA) riteniamo molto positivo il riconoscimento del lavoro svolto negli anni sul tema della parità di genere.
Consideriamo invece grave che il percorso per ottenere la Certificazione sia stato realizzato ignorando del tutto il ruolo e il lavoro fondamentali svolti dalla parte sindacale in tutti questi anni: ricordiamo che i temi della conciliazione dei tempi di vita/lavoro, della formazione e sensibilizzazione sulle questioni di parità ed inclusione sono stati portati avanti su richiesta delle Organizzazioni Sindacali.
I risultati ottenuti sono il frutto di un lavoro durato anni, sviluppato sulla base delle esigenze evidenziate dalle persone che lavorano nel Gruppo e rappresentate dalle Organizzazioni Sindacali e che ha consentito un concreto miglioramento della qualità della vita delle colleghe e dei colleghi.
Non è accettabile che l’Azienda si appropri unilateralmente di un percorso condiviso sottolineando nel contempo l’importanza del lavoro di squadra.
Che nell’ambito di un tema di inclusività sia stata esclusa la parte fondamentale che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori ci sembra del tutto paradossale.
Considerando che sul tema della parità di genere, in particolare sulla parità retributiva, c’è ancora molto lavoro da fare, auspichiamo che il Gruppo torni a dialogare e a coinvolgere tutte le parti che da sempre sono attive su tali argomenti.
LE RAPPRESENTANZE SINDACALI
(Gruppo Reale)
FISAC/CGIL – FIRST/CISL – UILCA – FNA – SNFIA