Accordo storico raggiunto nelle Società del Gruppo Euronext in Italia


Occupazione, orario, salario

Come Organizzazioni Sindacali aziendali desideriamo informare i colleghi che abbiamo finalmente raggiunto un accordo con l’Azienda in merito ai temi oggetto della recente vertenza sindacale.

Si tratta di un risultato maturato in mesi di lavoro intenso, faticoso, che ha richiesto di prendere decisioni importanti e spesso difficili. Un lavoro che finalmente ha portato ad un risultato che riteniamo fondamentale per il futuro di questo Gruppo e di noi tutti, e che per questo motivo comporta da parte nostra la revoca dello stato di agitazione.

Con tale accordo il Gruppo Borsa Italiana si impegna a garantire una tenuta occupazionale piena per i prossimi tre anni, con l’obbligo, qualora l’evoluzione del business dovesse richiederlo, di attivare tutti gli istituti di garanzia previsti dal CCNL, con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno.

L’accordo contiene uno schema ben articolato e moderno sugli orari di lavoro che, nel pieno rispetto delle esigenze di business, introduce una serie di regole e vincoli stringenti volti a garantire un effettivo equilibro tra vita privata e lavorativa di ciascun collega, oltre a prevedere un incremento medio della remunerazione delle varie forme di prestazioni lavorative svolte oltre l’orario standard.

Riconosce per la prima volta, sia pure come misura eccezionale, l’importanza di tutelare il potere di acquisto dei lavoratori, insieme al pieno riconoscimento, anche di carattere monetario, dello sforzo, della dedizione e della professionalità uniche che noi tutti lavoratori del Gruppo Borsa Italiana abbiamo sempre dimostrato, e che ha permesso di raggiungere quei risultati straordinari da tutti riconosciuti, e di cui andiamo profondamente orgogliosi.Per tutti questi motivi riteniamo che quello raggiunto sia un accordo storico, reso possibile da un lavoro di squadra formidabile e coeso di tutte le sigle sindacali, di tutte le società del Gruppo.

Ma il merito di questo risultato storico va soprattutto a tutti voi colleghi, che ci avete dato piena fiducia in questo percorso accidentato e complesso, senza mai farci mancare un sostegno forte e sentito, condividendo e supportando scelte anche difficili come è stato lo sciopero dello scorso giugno. Di questo vi siamo infinitamente grati.

Tutti i punti di nostra competenza sono stati smarcati. Con riferimento al tema della governance e dell’indirizzo strategico confidiamo che le Autorità preposte nei loro rispettivi ruoli possano fornire un contributo. Lo stesso accordo, in tante sue parti è sicuramente perfettibile, e potrà essere migliorato, soprattutto per gli aspetti legati agli orari di lavoro, attraverso momenti di revisione dello stesso che abbiamo concordato con l’Azienda.

Riteniamo tuttavia che rappresenti un importante punto di partenza, e non certo di arrivo, sul quale costruire una nuova cultura industriale e delle relazioni sindacali: d’altronde, la nostra attività su tutti i temi di cui sopra prosegue da subito, anche a partire dalla prossima negoziazione del nuovo Contratto Integrativo Aziendale che ovviamente andrà a integrare ed ampliare i contenuti degli accordi appena firmati.

Nei prossimi giorni andremo a convocare un’Assemblea dei Lavoratori per darvi evidenza e maggiori dettagli sull’accordo raggiunto e chiedervi un parere e un’approvazione dello stesso.

Le OO.SS del Gruppo Borsa Italiana

FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL

Milano, Roma 31 Ottobre 2024


Euronext: Fisac Cgil, ottimo accordo su occupazione, orario e salario

Roma, 31 ottobre – “Con la firma degli accordi su occupazione, orario e salario, si conclude una vertenza molto impegnativa sostenuta costantemente dalle lavoratrici e dai lavoratori del gruppo, anche con lo sciopero di giugno. Tre ottimi accordi che rispondono alle esigenze dei dipendenti e aprono le porte a una stagione di relazioni sindacali proficue”. Così Gabriele Poeta Paccati, responsabile nazionale per la Fisac Cgil del gruppo Borsa Italiana, commenta gli accordi siglati tra sindacati ed Euronext Italia su occupazione, orario e salario. 

“Nelle intese concluse – fa sapere la Fisac Cgil – raggiungiamo tre importanti obiettivi: la garanzia della tutela occupazionale e della crescita professionale in Italia; la garanzia di una flessibilità sostenibile dell’orario di lavoro per colleghi che sono chiamati a gestire la rapida e forte espansione del Gruppo, consentendo una migliore conciliazione dei tempi di vita e e di Lavoro di lavoro; il premio aziendale che pone rimedio al vulnus degli assorbimenti degli aumenti dell’ultimo rinnovo del CCNL”. 

“Siamo fiduciosi che dalla presentazione del piano industriale del Gruppo Borsa Italiana – prosegue il dirigente sindacale -, prevista per il 7 novembre prossimo, arrivino le conferme che ci attendiamo rispetto all’impegno del gruppo per la tenuta occupazionale e la crescita professionale dei colleghi e delle colleghe in Italia”, conclude Poeta Paccati.

Giorgio Saccoia

Ufficio Stampa Fisac Cgil Nazionale

335.63.88.949

Pulsante per tornare all'inizio