ANPI: funerali di Licia Pinelli

Venerdì 15 novembre alle 14,30, presso la Casa funeraria “San Siro” di Via Corelli, si svolgeranno i funerali di Licia Pinelli, la vedova dell’anarchico Giuseppe “Pino”, morta a Milano lunedì a 96 anni. Per lei anche il consiglio comunale, lunedì sera, ha dedicato un minuto di silenzio.

Alle esequie parteciperà l’ ANPI Provinciale di Milano.

Il ricordo del Presidente nazionale ANPI Gianfranco Pagliarulo: “Lasciatemi dedicare un pensiero a Licia Pinelli, immaginando che Licia ha raggiunto Pino e finalmente Licia e Pino stanno assieme. Buon viaggio cara Licia”.

#ANPI2024
#ANPIMilano
#LiciaPinelli


Articolo su MilanoToday

Licia Pinelli è morta: era la vedova dell’anarchico Giuseppe

La donna è spirata a 96 anni. Dal 1969 combatteva per ottenere la verità sulla morte del marito

È morta a Milano Licia Pinelli, vedova dell’anarchico Giuseppe. Aveva 96 anni. Era nata a Senigallia (Ancona) nel 1928 e si era trasferita, all’età di 2 anni, nel capoluogo lombardo. Lascia le figlie Silvia e Claudia. Nel 2015 era stata nominata commendatore al merito della Repubblica dal presidente Giorgio Napolitano, che nel 2009 l’aveva invitata al Quirinale insieme a Gemma Capra, vedova del commissario Luigi Calabresi, per la Giornata in memoria delle vittime del terrorismo.

Iscritta per qualche anno al Partito comunista, lavorò come impiegata. Sposò Giuseppe Pinelli nel 1955. Pochi anni dopo nacquero le due figlie. Dal 1969, rimasta vedova, s’impegnò nella battaglia per ottenere la verità su quanto accaduto al marito, morto precipitato dai locali della questura di Milano dove era sotto interrogatorio da alcuni giorni in seguito alla strage di piazza Fontana, accusato ingiustamente insieme ad altri anarchici.

Il ricordo del sindaco Sala

Conoscevo Licia Pinelli. La sua morte mi addolora. Di lei – ha scritto il sindaco di Milano Giuseppe Sala – ho sempre ammirato la caparbietà con cui ha difeso e onorato la memoria di suo marito Pino, ingiustamente accusato per la strage di piazza Fontana. Mancherà alla comunità milanese“.

© MilanoToday

Pulsante per tornare all'inizio