Si segnala l’emanazione di due decreti da parte del Ministero del Lavoro. Il primo decreto stabilisce la disciplina delle agevolazioni contributive che possono essere riconosciute in favore dei datori di lavoro che abbiano stipulato, fino alla data del 31 dicembre 2012, contratti di inserimento lavorativo. Si riconoscono incentivi economici in favore dei datori di lavoro che abbiano assunto, negli anni 2009 al 2012, donne prive di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi e residenti in Regioni caratterizzate da elevati tassi di disoccupazione femminile. Nel secondo decreto si elenca quali siano i lavoratori da considerarsi svantaggiati, per i quali, nel caso di stipulazione di un contratto di lavoro in somministrazione a tempo determinato, sarà possibile derogare alle regioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo e sostitutivo, ragioni che ordinariamente sono necessarie per poter instaurare tali rapporti di lavoro.
DISPOSIZIONI AMMINISTRATIVE: Decreto del Ministero del Lavoro del 20/03/2013
(fonte: CGIL Piemonte- Camera del Lavoro Provincia di Torino – Archivio Aperto)