COMUNICATO STAMPA
Le Fisac/CGIL di Caserta e Benevento (categoria della CGIL che rappresenta i dipendenti del Credito, Assicurazioni, Esattorie e Finanziarie) il 3 dicembre 2024 alle ore 9,30 terranno un convegno presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Vanvitelli di S.M. Capua Vetere dal titolo “SUD – SISTEMA CREDITIZIO E AUTONOMIA DIFFERENZIATA”.
Proveremo a focalizzare come interpretare l’impatto della Legge Calderoli sul settore creditizio, quali banche saranno interessate e cosa questo potrebbe comportare per le aziende, per il territorio e per lavoratrici e lavoratori.
Sul tema si cimenteranno eminenti Prof. Universitari, come il Prof. ANDREA GIANNOLA Presidente Svimez e il Prof. LORENZO CHIEFFI ordinario di Diritto Pubblico e Costituzionale. Per la CGIL interverranno la Segretaria Generale della Fisac/CGIL nazionale Susy Esposito, il Segretario Generale della CGIL Campania Nicola Ricci, mentre Vincenzo De Vita dell’ufficio studi della Fisac/CGIL Campania esporrà i dati di contesto e per le aziende del territorio interverrà Roberto Ricciardi Presidente della BCC Terra di Lavoro.
Il confronto, moderato dal S.G. Fisac/CGIL di Caserta Vincenzo Perrotti, si snoderà dall’interpretazione del testo dell’ Art. 117 della Costituzione “ – materie di legislazione concorrente – ..casse di risparmio, casse rurali, aziende di credito a carattere regionale… Nelle materie di legislazione concorrente spetta alle Regioni la potestà legislativa, salvo che per la determinazione dei principi fondamentali, riservata alla legislazione dello Stato.” , al recente pronunciamento della Corte Costituzionale.
L’iniziativa che vedrà la presenza del quadro dirigente della Fisac Campania, della CGIL di Caserta e degli studenti del corso di Giurisprudenza del Prof. Chieffi, sarà anche trasmessa in diretta Teams e registrata, con possibilità di seguirla liberamente per gli addetti del settore o chiunque fosse interessato all’argomento.
È gradita la presenza dei media che vorranno presenziare all’iniziativa.