COMUNICATO SINDACALE
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro sindacale tra le Rappresentanze Sindacali Aziendali, il funzionario territoriale della FISAC CGIL e il Managing Director di FWU Life Insurance Lux S.A. per discutere dello stato della Società e verificare gli impegni presi da parte aziendale in occasione dell’incontro sindacale dell’11 novembre u.s.
Come fortemente auspicato dalle Lavoratrici e dai Lavoratori, la Società è tornata a garantire con regolarità il pagamento degli stipendi e di tutte le componenti salariali accessorie. Risulta, infatti, andata a regime la procedura concordata con la banca di riferimento: siamo ovviamente soddisfatti di questo risultato che rappresenta un significativo passo in avanti pur in una situazione complessa come quella che stiamo vivendo in questi mesi.
Nel corso dell’incontro, abbiamo avuto, inoltre, conferma dall’Azienda che l’ultima tranche degli aumenti salariali prevista dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ANIA, previsti per il mese di dicembre, non verrà assorbita: una decisione importante che abbiamo accolta molto favorevolmente!
Tra le note positive, ci è stato, altresì, comunicato che sarà rinnovato l’accordo di Smart Working anche per l’anno 2025, il quale consentirà alle colleghe e ai colleghi di continuare a lavorare in modalità ibrida.
Venendo, invece, alle questioni più spinose, la Società ci ha confermato che non erogherà per intero la tredicesima mensilità; come da disposizioni del Tribunale del Lussemburgo, saranno, infatti, riconosciuti unicamente i ratei oggetto di approvazione da parte del Commissario di vigilanza Maître Yann Baden.
A tal riguardo, abbiamo richiesto alla Società di diramare quanto prima una comunicazione ufficiale che informi i lavoratori e le lavoratrici di quanto emerso. Da parte nostra, come anticipato al tavolo, provvederemo nelle prossime settimane a mettere a disposizione dei colleghi una lettera di messa in mora e diffida, al fine di esigere quanto prima la corresponsione dei ratei legati al periodo precommissariamento e delle spettanze rimaste ancora in sospeso.
Sarà, dunque, nostra premura monitorare attentamente gli sviluppi di quanto sopra e mantenere aperto il dialogo con l’Impresa, alla quale chiediamo, fin d’ora, di saldare tutte le partite aperte al termine del regime di sospensione dei pagamenti che, ricordiamo, è in vigore dal 2 agosto 2024 e terminerà il 2 febbraio p.v.
Eventuali nuovi aggiornamenti saranno oggetto di discussione nel corso del prossimo incontro sindacale, previsto per lunedì 16 dicembre.
Milano, 2 dicembre 2024
LE RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI
P. LA SEGRETERIA TERRITORIALE FISAC CGIL MILANO