Intesa Sanpaolo: Arrotonda Solidale

da: fisacgruppointesasanpaolo.it

Allo scopo di darne la massima diffusione, come d’uso vi riportiamo un estratto relativo alla news aziendale.

 

Con il rinnovo del Contratto Collettivo di Secondo Livello del Gruppo sottoscritto l’8 dicembre 2021 è stata confermata l’iniziativa “Arrotonda Solidale”, già attiva dal 2019 in attuazione dell’Accordo Inclusione del 3 agosto 2018.

Le somme raccolte su base volontaria dai dipendenti del Gruppo e dall’Azienda sono finalizzate a sostenere concretamente progetti di inclusione lavorativa per persone con disabilità, anche per il tramite della Fondazione Intesa Sanpaolo ente Filantropico e della Società di Mutuo Soccorso, oltre a favorire interventi indirizzati all’occupazione di persone con diagnosi di autismo o sindrome autistica e all’aiuto a studenti con disabilità intellettiva, attraverso la collaborazione con alcune scuole, per accrescerne l’occupabilità.

Il finanziamento avviene attraverso la destinazione dei centesimi di euro derivanti dall’arrotondamento all’euro inferiore dello stipendio mensile netto (così detto “Arrotonda Solidale”). L’azienda versa i restanti centesimi di euro necessari per raggiungere la soglia di 1€ pro-capite.

In assenza di modifica, la scelta fatta negli anni passati viene confermata.

Per i colleghi non interessati ad aderire per l’anno 2025, sarà necessario manifestare espressamente tale volontà entro il 31 dicembre 2024 accedendo all’apposito applicativo presente su #People al percorso: Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative > Arrotonda Solidale.

Pulsante per tornare all'inizio