Venerdì 24 gennaio si è svolto un incontro di grande rilevanza tra le Organizzazioni Sindacali e i Vertici dell’Amministrazione della Banca d’Italia. La riunione, richiesta con forza dai sindacati, segue la partecipata assemblea del personale del 22 gennaio sul tema della continuità del servizio della scuola dell’infanzia.
L’incontro, caratterizzato da un approccio informale e innovativo, ha visto la presenza di due Funzionari Generali, accompagnati dai rispettivi Vice e dal Capo del Servizio LOS. Questo dimostra l’attenzione con cui viene affrontata una questione cruciale per la tutela della genitorialità e la salvaguardia di 41 posti di lavoro.
Un Impegno Straordinario per una Soluzione Sostenibile
Il Capo del Dipartimento Immobili e Appalti ha evidenziato l’impegno massimo nel trovare una soluzione praticabile, pur riconoscendo le numerose sfide tecniche, giuridiche e burocratiche, tra cui:
• Vincoli normativi stringenti
• Requisiti strutturali complessi
• Tempistiche estremamente ristrette
Nonostante queste difficoltà, l’obiettivo primario resta garantire il servizio per l’anno pedagogico 2025-26 e tutelare il personale coinvolto.
Il Ruolo delle Organizzazioni Sindacali
Le Organizzazioni Sindacali stanno dimostrando unità e determinazione per monitorare da vicino il processo e collaborare attivamente con il Dipartimento. L’obiettivo è trasformare questa “soluzione di cristallo” in una realtà concreta entro il 31 marzo. Nel frattempo, si consiglia alle famiglie interessate di valutare alternative, come l’iscrizione a scuole dell’infanzia comunali o statali.
Un Servizio Fondamentale per la Genitorialità e il Work-Life Balance
Il servizio della scuola dell’infanzia della Banca d’Italia è un pilastro per il benessere dei dipendenti, introdotto con lungimiranza dal Governatore Carli oltre 50 anni fa. Confidiamo che il Direttorio comprenda l’importanza di questa istituzione e sostenga la sua continuità.
Restate aggiornati! La partecipazione e il supporto di tutti sono fondamentali per raggiungere il nostro obiettivo comune: preservare un servizio educativo di eccellenza per il futuro.
📢 Seguici per gli ultimi aggiornamenti!
Le OO.SS. della Banca d’Italia