Lavoro Cgil: positivi gli incentivi

La CGIL aspetta di vedere il testo completo del dl lavoro per esprimere il suo giudizio, mentre si esprime un primo parziale giudizio positivo sullo sblocco degli incentivi. “E’ positivo che il provvedimento degli incentivi si rivolga ad assunzioni a tempo indeterminato, a trasformazioni di contratti precari in contratti a tempo indeterminato – ha dichiarato il segretario generale della CGIL, Susanna Camusso – questo è sicuramente un segnale positivo”.
La parte degli interventi del Governo che la CGIL riterrà determinante sarà poi quella relativa alle politiche fiscali. L’Iva non deve aumentare neanche tra tre mesi. “Aumentare l’Iva sarebbe un errore, perché in un paese che ha bisogno di aumentare i consumi e di rilanciare la domanda non si possono fare interventi che contrastino questa opportunità”.
Il punto vero riguarderà la redistribuzione. “Ci pare che però si debba uscire da questa stagione che continua a rimbalzare fra Imu e Iva, per decidere invece una significativa redistribuzione dei redditi”, ha dichiarato da Firenze Susanna Camusso.

Back to top button