Volksbank: dettagli sul Premio Variabile di Risultato 2024

Introduzione

Nelle ultime settimane, a seguito della pubblicazione dei dati di bilancio 2024, si è discusso riguardo al Premio Variabile di Risultato (PVR) che verrà erogato nel prossimo giugno 2025. Il calcolo di questo premio è regolato dall’articolo 6 del Contratto Integrativo Aziendale (CIA) vigente, sottoscritto dalla banca e da tutte le organizzazioni sindacali. È importante notare che le informazioni ufficiali necessarie per la determinazione del PVR sono state comunicate dalla banca alle organizzazioni sindacali solo il 25 febbraio 2025. Pertanto, le comunicazioni precedenti a tale data erano basate su ipotesi e non su dati certi.

Dettagli sul Premio Variabile di Risultato

Di seguito, presentiamo una tabella elaborata sulla base dei dati ufficiali ricevuti, seguita da alcune specificazioni utili per la comprensione dei criteri di calcolo del PVR.

Tabella PVR CIA vecchio

Inquadramento Tabella PVR CIA vecchio
QD4 3000.0
QD3 2500.0
QD2 2000.0
QD1 1600.0
3.4 1200.0
3.3 1000.0
3.2 800.0
3.1 700.0
2.1-2.3 500.0

Importo PVR 2024

Inquadramento Importo PVR 2024
QD4 5252.02
QD3 4376.68
QD2 3501.35
QD1 2801.08
3.4 2100.81
3.3 1750.67
3.2 1400.54
3.1 1225.47
2.1-2.3 875.34

Tabella PVR CIA nuovo

Inquadramento Tabella PVR CIA nuovo
QD4 3800.0
QD3 3350.0
QD2 3100.0
QD1 2750.0
3.4 2250.0
3.3 2000.0
3.2 1750.0
3.1 1500.0
2.1-2.3 1000.0

Importo PVR RORAC

Inquadramento Importo PVR RORAC
QD4 3420.0
QD3 3015.0
QD2 2790.0
QD1 2475.0
3.4 2025.0
3.3 1800.0
3.2 1575.0
3.1 1350.0
2.1-2.3 900.0

Importo PVR apporti professionali

Inquadramento Importo PVR apporti professionali
QD4 1520.0
QD3 1340.0
QD2 1240.0
QD1 1100.0
3.4 900.0
3.3 800.0
3.2 700.0
3.1 600.0
2.1-2.3 400.0

Importo PVR SOMMA

Inquadramento Importo PVR SOMMA
QD4 4940.0
QD3 4355.0
QD2 4030.0
QD1 3575.0
3.4 2925.0
3.3 2600.0
3.2 2275.0
3.1 1950.0
2.1-2.3 1300.0

Importo PVR RETE

Inquadramento Importo PVR RETE
QD4 4940.0
QD3 4355.0
QD2 4030.0
QD1 3575.0
3.4 2925.0
3.3 2600.0
3.2 2275.0
3.1 1950.0
2.1-2.3 1300.0

Importo PVR Uffici Interni

Inquadramento Importo PVR Uffici Interni
QD4 4940.0
QD3 4355.0
QD2 4030.0
QD1 3575.0
3.4 2925.0
3.3 2600.0
3.2 2275.0
3.1 1950.0
2.1-2.3 1300.0

Specificazioni sui Componenti del PVR

  • Importo PVR RORAC (Return on Risk Adjusted Capital): Rappresenta il 60% del valore indicato nella colonna “Tabella PVR CIA Nuovo”, rettificato sulla base dell’indicatore di rischio RORAC. Con un RORAC lordo effettivo del 26,30%, il valore è stato rettificato del 150% come previsto dall’Art. 6.2.1 del CIA.
  • Importo PVR Apporti Professionali: Costituisce il 40% del valore indicato nella colonna “Tabella PVR CIA Nuovo” e deve essere ulteriormente rettificato in base al raggiungimento degli apporti professionali individuali, valutati dal preposto, come indicato nell’Art. 6.2.2 del CIA.
  • Importo PVR Somma: È la somma dell’Importo PVR RORAC e dell’Importo PVR Apporti Professionali, senza considerare la rettifica basata sul raggiungimento degli apporti professionali individuali.
  • Importo PVR Rete: Questo importo deve essere rettificato in base al raggiungimento degli apporti professionali, al moltiplicatore per il superamento degli obiettivi di team (Art. 6.3 CIA) e al raggiungimento degli obiettivi qualitativi (Art. 6.4 CIA).
  • Importo PVR Uffici Interni: È l’Importo PVR Somma rettificato per il moltiplicatore relativo al superamento degli obiettivi di team (Art. 6.3 CIA). Anche in questo caso, l’importo deve essere prima rettificato in base al raggiungimento degli apporti professionali.

Considerazioni Finali

È importante sottolineare che, poiché la rete commerciale nel suo complesso non ha raggiunto almeno il 110% degli obiettivi prefissati, il correttivo per il PVR in questione è nullo. Questo comunicato mira a fornire chiarezza riguardo alle informazioni circolate nelle scorse settimane, alcune delle quali non corrispondenti al vero in quanto non supportate da dati certi.

Bolzano, 26 febbraio 2025

Comunicato unitario


Premio variabile di risultato

Nelle ultime due settimane, dalla data di pubblicazione dei dati di bilancio 2024, si è iniziato a parlare del premio in pagamento nel prossimo giugno 2025. Il calcolo del Premio variabile di rendimento (Pvr) è normato solo ed esclusivamente dall’articolo 6 del Contratto integrativo aziendale (Cia) in vigore, firmato dalla banca e da tutte le organizzazioni sindacali.

In particolare, il suddetto articolo del Cia, relativamente al quale a seguire riteniamo opportuno fornire alcuni chiarimenti, prevede la comunicazione ufficiale da parte della banca alle organizzazioni sindacali di alcuni dati che parametrizzano il premio. Questi dati ci sono stati comunicati dalla banca solamente ieri, martedì 25 febbraio 2025, nel tardo pomeriggio.

Solo oggi quindi, con in mano i dati certi e precisi, riteniamo opportuno e coscienzioso darvi le corrette informazioni in merito al Pvr. È evidente quindi che tutto quanto comunicato in precedenza, seppur molto vicino al vero, è stato frutto di ipotesi.

Questa è quindi la tabella da noi elaborata. A seguire trovate inoltre alcune opportune specificazioni.

Vedi tabelle sopra

Importo Pvr Rorac (Return on risk adjusted capital): il 60% del valore indicato nella colonna “Tabella Pvr Cia nuovo” rettificato sulla base “dell’indicatore di rischio Rorac”. Visto che il dato ufficiale per quanto riguarda il “Rorac lordo effettivo” si attesta al 26,30%, il valore è stato rettificato del 150% – Art. 6.2.1 Cia

Importo Pvr apporti prof.: il 40% del valore indicato nella colonna “Tabella Pvr Cia nuovo” che per il singolo deve ancora essere rettificato in base al “raggiungimento degli apporti professionali” (valutazione del preposto). – Art. 6.2.2 Cia

Importo Pvr Somma: somma tra “Importo Pvr Rorac” e “Importo Pvr apporti prof.” non considerando la rettifica in base al “raggiungimento degli apporti professionali” che deve essere visto come valore individuale (vedasi “Importo Pvr apporti prof.”)

Importo Pvr Rete: questo importo deve ancora essere rettificato in “base al raggiungimento degli apporti professionali” (vedasi “Importo Pvr apporti prof.”), per il “moltiplicatore per superamento obiettivo di team” (Art. 6.3 Cia) e per il raggiungimento degli “Obiettivi qualitativi” (Art. 6.4 Cia)

Importo Pvr Uff. Int.: “Importo Pvr Somma” rettificato per il “moltiplicatore per superamento obiettivo di team” (Art. 6.3 Cia). L’ importo deve essere prima rettificato in base al “raggiungimento degli apporti professionali” (vedasi “Importo Pvr apporti prof.”)

Visto che il risultato di tutta la rete commerciale non ha raggiunto almeno il 110% dei propri obiettivi il correttivo per il Pvr in questione è nullo.

Con questo comunicato è nostra precisa intenzione cercare di fare chiarezza in merito alle informazioni, a volte non corrispondenti al vero non essendo supportate da dati certi, circolate nelle scorse settimane.

Bolzano, 26 febbraio 2025

Coordinamenti rappresentanze sindacali aziendali Volksbank
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – Unisin

Pulsante per tornare all'inizio