I calcolatori della Banca d’Italia: 2 – Capitale finanziabile a partire dalla rata

da: economiapertutti.bancaditalia.it

Il mutuo è un impegno finanziario rilevante e a lungo termine, per cui è fondamentale valutare attentamente il proprio reddito e la sostenibilità della rata, che idealmente non dovrebbe superare un terzo del reddito disponibile.

I calcolatori proposti consentono di simulare l’importo della rata in base alla somma richiesta e alla durata del mutuo oppure di determinare l’importo ottenibile in prestito in base alla rata sostenibile. Il metodo di ammortamento più diffuso in Italia è quello “francese”, con una rata fissa composta da una quota capitale crescente e una quota interessi decrescente.

Una durata più breve implica rate più alte ma minori interessi complessivi, mentre una durata più lunga comporta rate più basse ma un costo totale degli interessi maggiore. La simulazione permette di confrontare diverse opzioni di durata e valutare l’impatto di eventuali variazioni del tasso di interesse.

Va considerato che oltre agli interessi esistono altre spese, come quelle notarili e assicurative, non incluse nel calcolo. Infine, l’uso del calcolatore non garantisce l’ottenimento del mutuo, la cui concessione dipende dall’istituto di credito.

VAI ALLA PAGINA CON L’ARTICOLO COMPLETO PER ACCEDERE AL CALCOLATORE
Pulsante per tornare all'inizio