I calcolatori della Banca d’Italia: 7 – Rinegoziazione del mutuo

da: economiapertutti.bancaditalia.it

Ipotizziamo che la rinegoziazione riguardi il tasso di interesse e/o la durata del finanziamento e si mostrano le possibili variazioni sulla singola rata periodica e sull’ammontare complessivo degli interessi ancora dovuti.

La rinegoziazione può avere dei costi, non considerati dal tool.

Ricorda che la rinegoziazione è un accordo con il quale il cliente e l’intermediario possono concordare di modificare uno o più elementi del contratto originario, ad esempio la durata del mutuo, il sistema di indicizzazione, il parametro di riferimento, lo spread o le commissioni legate al mutuo.

La rinegoziazione non è necessariamente un’alternativa alla sospensione.

VAI ALLA PAGINA CON L’ARTICOLO COMPLETO PER ACCEDERE AL CALCOLATORE
Pulsante per tornare all'inizio