da: fisacgruppointesasanpaolo.it
POLO TECNOLOGICO MONCALIERI: CRONACA DI UN DISASTRO ANNUNCIATO
Su nostra richiesta una delegazione unitaria di Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza si è recata presso il Polo Tecnologico di Moncalieri per un sopralluogo nei locali dopo i recenti interventi di razionalizzazione degli spazi.
Avevamo infatti raccolto da tempo numerose segnalazioni da parte dei colleghi sulle evidenti difficoltà riscontrabili nel palazzo in occasione dei vari moving collegati all’applicazione del NWoW. Ora che i trasferimenti sono completati, abbiamo richiesto una valutazione tecnica per evidenziare all’ Azienda quelle che sono oramai delle certezze.
Gli R.L.S. hanno quindi redatto un dettagliato verbale che seguirà l’iter previsto dalla Legge e dagli accordi
vigenti in azienda.
Vi riportiamo una sintesi:
- DISAGIO DI ORIGINE ACUSTICA: in molti uffici, con punte di assoluta criticità nel piano 0 della palazzina B, è stato rilevato un rumore eccessivo dovuto all’assoluta mancanza di strumenti utili alla riduzione del suono in un ambiente popolato da un elevato numero di
- SPAZI LIMITATI: nelle giornate di maggior capienza riscontriamo tensioni tra i lavoratori dovute alle difficoltà nei movimenti all’ interno degli spazi assegnati
- PULIZIE CARENTI: soprattutto nei bagni, il cui numero appare inadeguato, sono state segnalate carenze di pulizia e di materiali già di prima mattina, dovute all’elevato numero degli utenti e “forse” anche ad un limitato numero di Abbiamo richiesto inoltre una verifica sull’appalto poiché il numero di utenti è proporzionalmente aumentato.
- INSUFFICIENTE RICIRCOLO DELL’ ARIA: è stata chiesta una verifica dell‘ impianto poiché in alcuni uffici
è stata segnalata la presenza di aria viziata e cattivi odori.
Abbiamo richiesto controlli anche sulle vie di fuga e sulle misure disposte dalla legge per prevenire le emergenze. Ci auguriamo che tali controlli abbiano esito positivo poiché in caso contrario, saremmo stati tutti esposti a gravi rischi.
Vi risparmiamo inoltre, (ma siamo a vostra disposizione per ulteriori approfondimenti), quanto rilevato su diverse tematiche quali: sedie sporche e/o non funzionanti, sbalzi di temperatura, distributori di acqua ecc.
Il quadro che viene evidenziato è decisamente sconfortante e assolutamente indegno di una grande Azienda come la nostra che non perde occasione di mostrarsi innovativa ed attenta ai bisogni dei lavoratori.
Ma quello che più ci indigna è il fatto che noi nella veste di rappresentanti dei lavoratori che raccolgono istanze dei colleghi abbiamo più volte denunciato come il progetto iniziale sia viziato dalla carenza di postazioni rispetto al numero dei lavoratori presenti del Palazzo.
A nostro avviso si rende necessario rivedere il progetto iniziale, abbandonando in parte la bramosia del contenimento dei costi e ponendo maggior attenzione al benessere dei lavoratori.
Attendiamo le risposte dell’Azienda in merito ai rilievi citati e segnalati ma ribadiamo che in mancanza di risposte è nostra ferma intenzione intraprendere tutte le azioni opportune per il ripristino di un ambiente di lavoro idoneo.
Moncalieri, 20.03.2025
RSA Strutture Centrali ISP – MONCALIERI