
SCELTA TRA CASH O WELFARE
È possibile operare la scelta tra premio cash, misto o welfare sul portale EDENRED.
Da quest’anno la modalità di erogazione prevista di default dal sistema è “WELFARE”:
-
- quindi deve effettivamente operare una scelta soltanto chi preferisce optare per erogazione cash o misto.
QUOTA FISSA WELFARE
Qualsiasi sia la vostra opzione di erogazione, il premio prevede comunque una quota fissa di € 200 da usare in forma welfare, a prescindere dalla modalità di erogazione scelta:
-
- Ma a differenza dello scorso anno, proprio perché tale quota è compresa nell’accordo sindacale, l’importo è utilizzabile a tutti gli effetti come welfare “normale”, senza alcun limite d’uso (vedi sotto per le modalità di utilizzo 2025).
CONVENIENZA E SPENDIBILITÀ
Riguardo alla possibilità di scelta tra cash e welfare, segnaliamo che -in via generale- il welfare risulta la scelta più conveniente perché:
-
- Importi: la differenza finale tra importo welfare e il netto del cash (che è soggetto a INPS 9% + IRPEF 5%) è circa del 40%.
- Spendibilità del welfare in modalità “fringe benefit” è ormai vicina a quella del cash:
- molti più servizi convenzionati degli anni scorsi
- limiti fringe benefit aumentati per l’anno 2025 a 1.000 € (e di 2.000 € per chi ha figli a carico).
- pertanto, entro tali soglie, è possibile convertire il welfare in buoni acquisto (benzina, spesa, shopping), fruendo così di una “spendibilità” di fatto analoga al cash.
- In alternativa, sempre entro tali limiti (1.000€ e 2.000€ per chi ha figli a carico) è anche possibile farsi rimborsare le bollette luce e gas.
DISPONIBILITÀ
Infine, ricordiamo che il welfare rimane disponibile per 2 anni e, per chi fosse iscritto al fondo integrativo della pensione, può essere destinato (esentasse) al suo incremento volontario.
CONFRONTO IMPORTI
Cash Lordo
CASH LORDO |
|||
Livello |
Cash |
Welfare |
Totale |
AREA 2 |
950 |
200 |
1.150 |
A3L1 |
1.000 |
200 |
1.200 |
A3L2 |
1.050 |
200 |
1.250 |
A3L3 |
1.100 |
200 |
1.300 |
A3L4 |
1.190 |
200 |
1.390 |
QD1 |
1.340 |
200 |
1.540 |
QD2 |
1.400 |
200 |
1.600 |
QD3 |
1.600 |
200 |
1.800 |
Cash Netto
CASH NETTO |
|||
Livello |
Cash |
Welfare |
Totale |
AREA 2 |
820 |
200 |
1.020 |
A3L1 |
863 |
200 |
1.063 |
A3L2 |
906 |
200 |
1.106 |
A3L3 |
949 |
200 |
1.149 |
A3L4 |
1.027 |
200 |
1.227 |
QD1 |
1.156 |
200 |
1.356 |
QD2 |
1.208 |
200 |
1.408 |
QD3 |
1.380 |
200 |
1.580 |
Welfare Netto
WELFARE (NETTO) |
|||
Livello |
WELFARE |
Welfare |
Totale |
AREA 2 |
1.210 |
200 |
1.410 |
A3L1 |
1.270 |
200 |
1.470 |
A3L2 |
1.330 |
200 |
1.530 |
A3L3 |
1.400 |
200 |
1.600 |
A3L4 |
1.510 |
200 |
1.710 |
QD1 |
1.700 |
200 |
1.900 |
QD2 |
1.780 |
200 |
1.980 |
QD3 |
2.010 |
200 |
2.210 |
QD4 |
2.350 |
200 |
2.550 |
Cash / Welfare Netto
CASH |
WELFARE |
DIFERENZA |
||
Livello |
Totale |
Totale |
€ |
% |
AREA 2 |
1.020 |
1.410 |
390 |
38% |
A3L1 |
1.063 |
1.470 |
407 |
38% |
A3L2 |
1.106 |
1.530 |
424 |
38% |
A3L3 |
1.149 |
1.600 |
451 |
39% |
A3L4 |
1.227 |
1.710 |
483 |
39% |
QD1 |
1.356 |
1.900 |
544 |
40% |
QD2 |
1.408 |
1.980 |
572 |
41% |
QD3 |
1.580 |
2.210 |
630 |
40% |
QD4 |
1.839 |
2.550 |
711 |
39% |