25 aprile tutto l’anno!

Liberazione - 25 aprile 2025

Il 25 aprile è il giorno in cui ci ricordiamo che la Costituzione e l’antifascismo sono pratica quotidiana, non celebrazione occasionale. Sembra una cosa ovvia il 25 aprile. Ma così non è.

In questi tempi, in tanti, in troppi ci dicono che l’antifascismo e’ superato, e’ anacronistico, e’ fuori dal tempo.

E invece se guardiamo a quello che accade, se guardiamo al nazionalismo dilagante, alla nuova centralità delle guerre, all’aumento delle spese militari, al respingimento dei migranti, dei poveri, dei diversi, alla criminalizzazione del dissenso, alla contrazione dei diritti sociali e civili, alla discriminazione delle donne, alla xenofobia, beh si può dire che il fascismo e’ ora!

Ed è nella destra al governo: per esplicite rivendicazioni, per i simboli che esibisce, per la cultura che esprime, per il linguaggio che usa, per le immagini del passato che porta con sé.

Quindi l’antifascismo è e resta l’unico antidoto contro il dilagare e il consolidamento di questo progetto antidemocratico.

La libertà, la dignità, la solidarietà, la giustizia sociale, il ripudio della guerra, la redistribuzione dei diritti e delle ricchezze.

È questo l’antifascismo!

A 80 anni dalla Liberazione battiamoci ancora per quel progetto di pace, giustizia sociale, uguaglianza e democrazia che la Costituzione incarna e che nasce proprio dal sacrificio di tante donne e tanti uomini che con la loro vita ci hanno consegnato una Italia libera!

Per questo, oggi e non solo oggi, non basta celebrare quelle gesta, ma dobbiamo impegnarci concretamente nella vita quotidiana affinché i nostri figli non siano costretti a ripeterle.

W il 25 aprile! W la Resistenza!

Roma, 25 aprile 2025

Dipartimento Antifascismo / Antirazzismo

Fisac Cgil Nazionale


SPECIALE MILANO

Milano 25 aprile 2025

Pulsante per tornare all'inizio