Buon Primo Maggio, insieme per un lavoro sicuro

1 maggio 2025
Uniti per un lavoro sicuro. Quest’anno per la festa del primo maggio, per la festa delle lavoratrici e dei lavoratori, Cgil-Cisl-Uil hanno deciso di mettere al centro il tema della salute e della sicurezza.

Le morti sul lavoro sono ancora troppe: “Un’emergenza che non accenna ad arrestarsi – come ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella -. Non sono tollerabili né indifferenza né rassegnazione”.

Vogliamo ricordare con forza che non può esserci dignità senza sicurezza, che il lavoro, sempre per citare il presidente Mattarella, “non può essere morte ma solo dignità per tutti”.

Garantire salute e sicurezza vuole essere anche tutela del benessere complessivo delle lavoratrici e dei lavoratori. Siamo ben consapevoli, infatti, di quanto nel nostro settore incida la questione dello stress da lavoro correlato, una realtà pesante, invalidante nella quotidianità, che combattiamo ogni giorno con il nostro impegno.

Siamo fermamente convinti che il lavoro sia il solo strumento per l’affermazione e la realizzazione della persona, l’elemento fondativo alla base del patto di cittadinanza e principio cardine della nostra Costituzione. Per questo vogliamo non solo difendere ma allargare il fronte dei diritti e delle tutele, aggredire la questione salariale e giovanile, come ricordato dal presidente della Repubblica, che inficia lo sviluppo del nostro paese.

Sono le ragioni alla base dei quesiti referendari che abbiamo promosso e che ci porteranno al voto l’8 e il 9 giugno. Cinque quesiti sui temi del lavoro e della cittadinanza, cinque sì per determinare da subito un cambiamento concreto, che metta al centro il lavoro, ridandogli la dignità che merita.

Buon primo maggio a tutte e a tutti, oggi come sempre siamo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori per un lavoro sicuro, tutelato e rispettoso della persona.

Susy Esposito
Segretaria Generale Fisac Cgil

Pulsante per tornare all'inizio