CIA BANCA REALE:
UN PASSO AVANTI
Nel pomeriggio di mercoledì u.s. ha avuto luogo l’incontro fra la delegazione della Direzione di Banca Reale e la RSA della Fisac CGIL. All’ordine del giorno, le richieste di piattaforma relative all’Assistenza Malattie.
La DRU ha presentato la propria offerta che prevede in particolare:
- la creazione di un “pacchetto gravidanza”, accogliendo tutte le richieste del sindacato sugli esami di laboratorio, con esclusione del test del DNA fetale e il rimborso fino a 5 visite specialistiche ginecologiche, con un sotto-massimale dedicato di 2.500€;
- un aumento dei massimali per le dentarie del singolo dipendente da 2.300€ a 2.650€ (ns richiesta 2.760€), che diventano 3.360€ con l’uso di strutture del network (che corrisponde alla nostra richiesta). Il massimale del nucleo familiare verrebbe portato dagli attuali 2.700€ a 3.100€ (ns richiesta 3.240€); nel caso dell’utilizzo del network il massimale verrebbe portato da 3.200€ a 3.840€ (che corrisponde alla nostra richiesta);
- un aumento da 600€ a 1.000€ per la cura delle psicosi e delle sindromi ansiose (la ns richiesta è di 1.200€);
- accolta la quasi totalità delle richieste sul check-up, che verrebbe arricchito di esami e test orientati sia alla prevenzione dei tumori (compresi quelli tipicamente femminili) che ai problemi derivanti dalla menopausa;
- l’Azienda ha dichiarato di non essere attualmente disponibile a includere tra le coperture il test del DNA fetale e il contributo per la crioconservazione in caso di conta ovarica patologicamente bassa.
Consideriamo l’offerta della Direzione non totalmente soddisfacente ma sicuramente positiva nel suo complesso, perché finalmente getta un primo segnale concreto di apertura e volontà di rinnovamento del CIA di Banca Reale. Riteniamo, tuttavia, insoddisfacente la risposta sul DNA fetale e sulla crioconservazione. Infine, rileviamo che la prevenzione dei tumori femminili può richiedere controlli più ravvicinati dei due anni attualmente previsti, e che dunque non è sufficiente demandarla esclusivamente allo strumento del check-up (che diventa annuale solo per gli/le over 50).
Il prossimo incontro avrà luogo il 22 maggio e avrà come argomenti di discussione le nostre richieste sui mutui, le convenzioni per i dipendenti, la polizza vita e la polizza infortuni. Vi terremo costantemente aggiornati.
ATTENZIONE: seguiteci sul nuovo canale WhatsApp! Seguite il link https://whatsapp.com/channel/0029VbAK3RzG8l56FN2GVy18 oppure inquadrate il QR-code sotto la firma
La RSA Fisac/CGIL
In Banca Reale