![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
CIA REALE MUTUA: UN PASSO IN AVANTI
Nel pomeriggio odierno abbiamo incontrato la Direzione nell’ambito della trattativa di rinnovo del CIA per trattare il capitolo della polizza Malattie.
Di seguito le principali risposte fornite dalla Direzione.
Relativamente alla gravidanza, la Direzione ha proposto la creazione di un pacchetto con l’inclusione della visita ginecologica, esami di laboratorio, amniocentesi e villocentesi, con un sottolimite di € 2.500 (all’interno del massimale annuo per le Specialistiche) e con un massimo di 5 visite ginecologiche all’anno. Non è stata data risposta positiva alla richiesta del test del DNA fetale.
Per la menopausa la Direzione ha confermato il collocamento della MOC all’interno del check-up.
Infine, per i tumori femminili, ecografia e mammografia sono state confermate all’interno del check-up mentre è stata data disponibilità ad inserire la visita senologica all’interno del capitolo Prevenzione. Risposta positiva è stata data alla nostra richiesta relativa al tatuaggio medicale, purché praticato da un centro medico.
Sono state pienamente accolte le nostre richieste relative all’aumento del massimale delle specialistiche a € 8.000 e, per gli impiegati fino al 6° livello, l’aumento del massimale per anno e per nucleo familiare a € 170.000.
Relativamente alle spese odontoiatriche l’aumento da noi richiesto di € 1.000 è stato accolto solo se la prestazione è resa da medico o struttura convenzionata.
Per quanto riguarda il check-up le nostre richieste sono state integralmente accolte; per i colleghi che non abbiano una struttura convenzionata entro un raggio di 50 km il rimborso avverrà senza scoperto.
Non è stata accettata la richiesta di inserire la visita urologica nel capitolo Prevenzione mentre sono state integralmente accolte le nostre richieste (da € 4.000 a € 4.500) sui temi disassuefazione dall’alcool o dalla tossicodipendenza, psicosi e trattamenti riabilitativi o di mantenimento a soggetti portatori di handicap.
Relativamente a quanto sopra rileviamo ancora distanze su alcuni temi, in particolare sulla copertura sui tumori femminili, sul test del DNA fetale, sul massimale delle odontoiatriche e sul check-up per le colleghe e i colleghi che non abbiamo nelle vicinanze una struttura convenzionata.
Al netto di tali criticità ancora presenti rispetto alle nostre richieste di piattaforma, riteniamo l’offerta aziendale concernente la polizza Malattie positiva e in sintonia con l’intento, da noi condiviso, di cercare soluzioni negoziali in tempi brevi.
Auspichiamo che anche sugli altri capitoli del CIA la Direzione dimostri il medesimo orientamento.
Il prossimo incontro è in agenda per il 21 maggio p.v..
LE RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI
(Reale Mutua Assicurazioni, Reale Immobili, Reale ITES e Reale International)
FISAC/CGIL – FIRST/CISL – UILCA – FNA – SNFIA