IL PREMIO DI TUTTE E TUTTI NOI
Mentre prosegue la trattativa per il rinnovo dei contratti di secondo livello, l’Assemblea del 28 aprile u.s. ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2024 di Banca Reale. Come ormai raccontato attraverso tutti i canali, si è trattato di un anno record, che si inserisce comunque in un percorso di crescita: il patrimonio netto si attesta a 92 milioni di euro (+10%), gli impieghi crescono di un punto e mezzo, gli attivi sono stabilmente oltre 1,2 miliardi di euro, il coefficiente di solvibilità è pari al 16,3%. L’utile al netto delle imposte, in linea con una stagione così promettente, è di 8.257.000 €.
Per quanto riguarda l’impatto sul Premio Aziendale, il bilancio evidenzia un utile al lordo delle imposte pari a 12.869.633 €. Il numero dei dipendenti al 31/12 è pari a 173 unità. Con questi numeri, l’indicatore di produttività risulta pari a 74.390,94 € – contro i 65.210,37 € dell’esercizio 2023. Pertanto, il Premio Aziendale ex art. 3 del CIA verrà erogato per il quarto anno consecutivo in base agli importi previsti dalla tabella relativa alla Fascia 3 (vedi tabella di seguito):
CIA BR 2022
FASCIA 1 | FASCIA 2 | FASCIA 3 | |
QD4 | 2.223,138 | 3.412,258 | 3.877,566 |
QD3 | 1.752,055 | 2.689,200 | 3.055,909 |
QD2 | 1.563,245 | 2.399,400 | 2.726,591 |
QD1 | 1.470,600 | 2.257,200 | 2.565,000 |
III 4°L | 1.290,000 | 1.980,000 | 2.250,000 |
III 3°L | 1.199,700 | 1.841,400 | 2.092,500 |
III 2°L | 1.132,855 | 1.738,800 | 1.975,909 |
III 1°L | 1.073,045 | 1.647,000 | 1.871,591 |
Essendo l’indicatore di produttività migliore rispetto a quello dell’esercizio precedente, anche quest’anno beneficeremo della tassazione agevolata al 5% ai sensi dell’art. 51 del TUIR. In alternativa alla corresponsione economica, sarà possibile scegliere l’utilizzo dei pacchetti welfare introdotti con il Contratto Integrativo Aziendale del 2018.
Ricordiamo che il Premio spetta al personale in servizio al 27 maggio p.v. Ai colleghi assunti nel corso del 2024, il premio sarà corrisposto in misura proporzionale al periodo di servizio prestato.
Come di consueto, ci riserviamo di formulare le nostre considerazioni nel merito del bilancio dopo l’Incontro Annuale ex art. 13 del CCNL ABI con la Direzione Generale del Gruppo.
Tuttavia, alcune cose le possiamo dire sin da ora: il Premio Aziendale previsto dagli accordi che tutte e tutti noi insieme abbiamo conquistato continua a ridistribuire la ricchezza creata dalle lavoratrici e dai lavoratori per la banca. A dispetto della narrazione che descrive i bonus unilaterali come un mezzo di meritocrazia, e nei premi contrattuali uno strumento antiquato che non valorizzerebbe gli sforzi individuali, possiamo affermare che il Premio Aziendale del CIA è stato, è e sarà sempre uno strumento di equità salariale e di difesa del potere d’acquisto delle colleghe e dei colleghi, una misura che riconosce pienamente gli sforzi di ognuno.
Per questo porteremo avanti con determinazione le rivendicazioni della Piattaforma per il rinnovo del CIA di Banca Reale. Noi sì, andiamo avanti insieme.
La RSA Fisac/CGIL
In Banca Reale