
Con il messaggio n.5445/2013 l’INPS detta ulteriori istruzioni in merito alla gestione delle domande di accesso alla salvaguardia pensionistica e informa che l’attività di monitoraggio condotta dall’INPS dovrà svilupparsi lungo nuove linee stabilite e riguardare nuove posizioni. Per agevolare i tempi di definizione del monitoraggio, il riesame dovrà riguardare anche le posizioni dei lavoratori il cui rapporto di lavoro si sia risolto in ragione di accordi individuali o collettivi d’incentivo all’esodo (di cui all’art.6, comma 2-ter della legge n.14/2012 ed all’art.2, comma 1 lettere g) e h), del decreto interministeriale dell’11 giugno 2012) le cui domande di accesso al beneficio ai sensi dell’art.24, commi 14 e 15, della legge n.214/011 (c.d. “salvaguardia dei 65.000”) siano state accolte dalle competenti direzioni territoriali del lavoro e che tuttavia siano rimasti esclusi dal predetto beneficio. DISPOSIZIONI AMMINISTRATIVE: Messaggio INPS n. 5445 del 02/04/2013 (fonte: CGIL Piemonte- Camera del Lavoro Provincia di Torino – Archivio Aperto)