Popolare di Sondrio: premio aziendale 2025

Verifica parametri e liquidazione premio

In base all’accordo sottoscritto il 25 giugno 2024, le Organizzazioni Sindacali hanno incontrato l’Azienda il 5 maggio 2025 per la verifica dei parametri del bilancio 2024, approvato dall’assemblea dei soci lo scorso 30 aprile. Tali parametri sono alla base del premio aziendale di produttività relativo all’esercizio 2024.

Gli importi calcolati verranno liquidati nel mese di maggio 2025 secondo la seguente tabella.

Importi del Premio VAP 2025 per livello di inquadramento

Ecco la tabella con gli importi lordi e netti previsti per ciascun livello, tenendo conto della tassazione agevolata al 5%:

Livello Importo Lordo (€) Importo Netto con Tassazione Agevolata 5% (€)
QD3 2.370 2.251
QD2 2.220 2.109
QD1 2.070 1.967
3a Area 4° Livello 1.940 1.843
3a Area 3° Livello 1.810 1.719
3a Area 2° Livello 1.680 1.596
3a Area 1° Livello 1.550 1.473
2a Area 3° Livello 1.430 1.359
2a Area 2° Livello 1.310 1.244
2a Area 1° Livello 1.190 1.131
1a Area 2° Livello 1.070 1.017
1a Area 1° Livello 950 903

Il premio sarà erogato proporzionalmente ai mesi di lavoro prestati, con decorrenza dal mese successivo al termine del periodo di prova. È necessario essere in servizio al 31 dicembre 2024 e alla data di liquidazione del premio.

Tassazione agevolata al 5%: chi può beneficiarne

Il premio potrà godere della tassazione agevolata al 5% (in luogo di quella ordinaria), con un vantaggio netto per i dipendenti, alle seguenti condizioni:

  • non aver percepito nel 2024 un reddito complessivo da lavoro dipendente superiore a € 80.000;
  • beneficiare fino a un massimo di € 3.000 annui.

Commento delle Organizzazioni Sindacali

Le rappresentanze sindacali esprimono soddisfazione per l’accordo, in linea con quanto stabilito nel 2024. Tuttavia, segnalano come, a fronte dell’utile storico più elevato di sempre per la Banca Popolare di Sondrio, l’Azienda avrebbe potuto fare di più per valorizzare concretamente il lavoro svolto dai dipendenti, sfruttando anche le opportunità offerte dalla normativa fiscale vigente.

Polizza sanitaria: un elemento da considerare

Durante la trattativa dell’anno scorso è stata definita anche una polizza sanitaria aziendale del valore di 310 euro per ciascun dipendente. Sebbene formalmente separata dal premio VAP, questa misura ha inciso sulle risorse complessive allocate dall’Azienda nel confronto sindacale.

Contatti e chiarimenti

Le Organizzazioni Sindacali restano a disposizione di tutti i colleghi per eventuali chiarimenti e approfondimenti in merito al premio di produttività 2025 e alle relative modalità di erogazione.

Scarica il PDF

Il comunicato unitario


Come previsto dal vigente accordo del 25 giugno 2024, lunedì 5 maggio le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno effettuato con l’Azienda la verifica dei parametri del bilancio 2024, approvato dall’assemblea dei soci il 30 aprile, riguardanti il premio di produttività relativo all’esercizio 2024.

In base ai criteri di calcolo utilizzati si è giunti a definire gli importi di cui alla tabella sotto riportata, che verranno liquidati nel corrente mese di maggio:

Livello Importo Lordo (€) Importo Netto con Tassazione Agevolata 5% (€)
QD3 2.370 2.251
QD2 2.220 2.109
QD1 2.070 1.967
3a Area 4° Livello 1.940 1.843
3a Area 3° Livello 1.810 1.719
3a Area 2° Livello 1.680 1.596
3a Area 1° Livello 1.550 1.473
2a Area 3° Livello 1.430 1.359
2a Area 2° Livello 1.310 1.244
2a Area 1° Livello 1.190 1.131
1a Area 2° Livello 1.070 1.017
1a Area 1° Livello 950 903

In base all’accordo sopracitato il premio sarà riconosciuto al personale in servizio alla data del 31 dicembre 2024 ed in forza alla data di liquidazione dello stesso. Verrà erogato proporzionalmente ai mesi di lavoro prestati con decorrenza di maturazione dal mese successivo al termine del periodo di prova.

Il premio che verrà corrisposto potrà scontare la tassazione agevolata del 5%, con notevole beneficio rispetto alla tassazione ordinaria a queste condizioni:

  • nel corso dell’anno 2024 non si sia percepito un reddito complessivo da lavoro dipendente superiore a euro 80.000;
  • fino ad un massimo di 3 mila euro annui.

Come per il precedente anno siamo ben soddisfatti dell’accordo a suo tempo raggiunto con l’Azienda, ma a fronte del nuovo utile storico più alto di sempre, anche in questa occasione l’azienda poteva e doveva fare di più per i dipendenti, anche cogliendo le opportunità offerte dalla normativa fiscale favorevole.

A margine segnaliamo che durante la trattativa effettuata lo scorso anno si era giunti anche alla stipulazione della polizza sanitaria per tutti i dipendenti, polizza dal costo pari a 310 € che è sì slegata dal VAP, ma che ha influito sulle disponibilità che l’Azienda ha messo sul piatto della trattativa.

Restiamo a disposizione di tutti i Colleghi per eventuali ulteriori chiarimenti e porgiamo cordiali saluti.

Sondrio, 7 maggio 2025

Le rappresentanze sindacali BPS

FABI FIRST CISL FISAC CGIL UILCA UNISIN

Pulsante per tornare all'inizio