Trento, 21 maggio 2025
Alle/i Lavoratrici/i
delle Banche e Aziende del Gruppo Bancario
Cooperativo CASSA CENTRALE BANCA
LORO SEDI
ACCORDI IN TEMA DI VALORE DI PRODUTTIVITA’ AZIENDALE 2025/2026
Sono stati sottoscritti, con la Delegazione Sindacale di Gruppo, due importanti accordi in tema di Valore di Produttività Aziendale, relativi agli esercizi 2025 e 2026 per tutti i dipendenti del Gruppo Bancario Cooperativo CCB, che riguardano:
– le erogazioni relative ai dati di bilancio 2024, da effettuarsi a settembre 2025: sono stati confermati i meccanismi di calcolo già condivisi negli anni precedenti, mentre è stata innalzata dal 15% al 17% la maggiorazione del premio in caso di conversione del VPA in beni e servizi di welfare (nel limite di 3.000 euro). Il confronto sui dati di bilancio, ai fini della determinazione degli importi spettanti a ciascun lavoratore, avrà luogo nel corso del mese di giugno, una volta approvati i dati di bilancio delle Banche/Aziende del Gruppo. Le simulazioni effettuate però, alla luce degli ottimi risultati conseguiti, ci consento di confermare (e di prevedere in aumento) la media degli importi già erogati nel 2024.
Entro il 31 luglio 2025, le Aziende comunicheranno a ciascun Lavoratore l’ammontare medio del VPA mentre l’opzione di conversione del VPA dovrà essere esercitata tra il 09.09.2025 ed il 19.09.2025. L’utilizzo in piattaforma della somma del VPA convertita in welfare potrà avvenire sino al termine del piano, fissato per il 31.08.2026. I rimborsi richiesti ed approvati in piattaforma saranno liquidati entro settembre 2026;
– le erogazioni relative ai dati di bilancio 2025, da effettuarsi a settembre 2026: si confermano il meccanismo di calcolo, l’ampia platea dei destinatari (oltre ai lavoratori in servizio, gli esodati, i pensionati, i lavoratori precari, gli eredi; a chi usufruisce di permessi e congedi per paternità e maternità, permessi giornalieri e orari ai sensi della Legge n. 104/1992 e giornate di assenza per sottoporsi a cure per malattie oncologiche, gravi patologie cronico degenerative o per sottoporsi a terapie salvavita e in caso di malattia di durata continuativa superiore a 2 mesi) e la maggiorazione delle somme destinate al welfare pari al 17%.
Vi terremo tempestivamente informati all’esito del confronto per la definizione degli importi da erogare a settembre 2025.
Cordiali saluti.
Il Coordinamento FISAC CGIL Gruppo Bancario CCB