Nel pomeriggio di ieri abbiamo incontrato la Delegazione di Banca Reale per proseguire la trattativa sul rinnovo del Contratto di Secondo Livello sulla base delle richieste di Piattaforma della 🟥Fisac CGIL🟥. All’ordine del giorno:
- Convenzioni dipendenti
- Polizza Vita – Caso Morte e Invalidità Permanente
- Capitolo Casa (mutui e alloggi in locazione)
- Linguaggio
Convenzioni
La nostra richiesta di ricondurre le convenzioni dedicate ai dipendenti per C/C, carte, dossier titoli, fido di cassa, ecc. nell’ambito contrattuale è stata accolta.
Polizze Vita e Invalidità
Accolta integralmente la richiesta di miglioramento delle coperture assicurative.
Mutui
Sono state accolte:
- la creazione di un unico listino che consenta il raggiungimento del massimale di 200.000 euro (si potrà applicare la novità anche ai mutui in essere, senza ricorrere ad un atto notarile);
- l’allungamento della durata a 25 anni per i mutui a tasso fisso;
- l’eliminazione del vincolo di provenienza da CCNL ABI per i nuovi assunti.
Respinta invece la proposta di applicare uno spread negativo su Euribor ed EurIRS.
Locazione
Accolta la richiesta di predisporre un inventario aggiornato degli alloggi disponibili per i dipendenti. Respinta la proposta di aumentare il numero di appartamenti destinati al personale di Banca Reale.
Linguaggio
La Direzione ha confermato la disponibilità a lavorare insieme per una revisione del linguaggio del CIA, in un’ottica di maggiore inclusività.
Abbiamo espresso apprezzamento per il cambio di passo riscontrato negli ultimi incontri e per gli avanzamenti importanti sin qui rilevati, rappresentando tuttavia la delusione per la distanza ancora esistente sul tema casa. Auspichiamo un atteggiamento di apertura anche per l’Economico, capitolo determinante che tratteremo nel prossimo incontro (richieste su Premio Aziendale, Previdenza, Buono Pasto).
Continueremo a coinvolgervi circa il prosieguo della trattativa!
La RSA Fisac/CGIL
In Banca Reale