
Mettere in sicurezza il Servizio Sanitario Nazionale SSN: a garanzia del diritto alla tutela della salute e alle cure
Esiste un’emergenza sociale, nella crisi, che non può essere ignorata: sempre più cittadini rinunciano alle cure per motivi economici, a causa del continuo aumento dei ticket1. Mentre i tagli lineari al finanziamento del SSN (30 miliardi cumulati nel periodo 2011 2015), mettono in discussione la garanzia dei Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria, le condizioni di lavoro e persino i livelli di occupazione. E urgente “mettere in sicurezza” il nostro Servizio sanitario nazionale: la tutela della salute e le cure non sono merci ma diritti universali di cittadinanza. Come è noto, infatti, nei paesi dove i bisogni sociali sono stati affidati prevalentemente alle risposte di mercato, gli effetti in termini di disuguaglianze – e di maggiori costi generati dalla spinta al consumo – sono riscontrabili e descritti in numerosissime pubblicazioni e studi.
continua a leggere, apri il file allegato SanitaCGIL_AUDIZIONE_V_XII_CommissioniCAMERA