Gruppo Reale: sicurezza in azienda e pause retribuite


Nella mattinata del 27 giugno le RSA hanno incontrato la Direzione per chiarimenti sui seguenti temi:

  • Responsabilità delle colleghe e dei colleghi in casi di furto di beni aziendali a loro assegnati
  • Risarcimento in caso di furto di beni personali durante l’attività lavorativa
  • Permesso retribuito di 5 minuti

Per quanto riguarda il primo punto l’azienda ha confermato che non vi è responsabilità del dipendente in caso di furto del bene aziendale nei locali aziendali.

La Direzione ha comunicato che i beni personali sottratti durante l’attività lavorativa sono stati indennizzati tramite le polizze personali dei dipendenti.

Sull’ultimo punto la Direzione ha chiarito che, nel caso di pause al di fuori dei locali aziendali, il rientro nei 5 minuti è interamente retribuito. Se lo stesso risultasse superiore ai 5 minuti, il solo orario eccedente verrà addebitato come permesso non retribuito, fino ad un massimo di 15 minuti totali (ex. pausa di 8 minuti, addebito di 3 minuti).

L’azienda dovrà comunicare la modalità operativa per usufruire di tale permesso.

Le Rappresentanze Sindacali Aziendali
(Gruppo Reale)
FISAC/CGIL – FIRST/CISL – UILCA – FNA – SNFIA

 

Pulsante per tornare all'inizio