CCNL BCC: dal 1° luglio si riduce l’orario di lavoro a parità di salario

3 - Fisac Cgil

Con il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Credito Cooperativo sottoscritto il 9 luglio 2024, è stata introdotta una misura significativa per la qualità della vita lavorativa: la riduzione dell’orario settimanale di lavoro da 37,5 a 37 ore, senza alcuna riduzione retributiva.

A partire dal 1° luglio 2025, tale riduzione entra ufficialmente in vigore per tutte le Lavoratrici e i Lavoratori del settore.

In sede di confronto con Federcasse, la Fisac CGIL, insieme alle altre Organizzazioni Sindacali, ha sollecitato un atto di indirizzo che sollecitasse la modalità applicativa della riduzione nell’anticipazione della fine della prestazione lavorativa del venerdì pomeriggio, al fine di garantire una concreta fruizione del diritto e una gestione semplificata per le aziende.

Le Rappresentanze Sindacali Aziendali (RSA) sono state direttamente coinvolte nelle procedure contrattuali per la definizione dei nuovi orari, con l’obiettivo di garantire uniformità, equità e reale accesso al beneficio.

Nel corso delle interlocuzioni sindacali, la Fisac CGIL ha raccolto e valorizzato le richieste crescenti di maggiore flessibilità nella gestione dell’orario, in particolare per quanto riguarda:

  • gli orari di entrata e uscita,
  • la riduzione della pausa pranzo,
  • l’equilibrio tra esigenze professionali e vita privata.

Come sempre, il nostro impegno è quello di costruire soluzioni praticabili, attente ai bisogni delle persone e coerenti con le innovazioni introdotte dal nuovo CCNL.

Per ulteriori informazioni, contatta la tua RSA Fisac CGIL o scrivici tramite i nostri canali ufficiali.

Fisac CGIL – Credito Cooperativo

Pulsante per tornare all'inizio