Blue Assistance spa – Blue Health Center: primo obiettivo fallito


ANCHE PER OGGI NON SI VOLA

In data 14 luglio c.m. abbiamo incontrato l’Azienda in merito al rinnovo dei CIA di Blue e Bhc sui temi non ancora trattati e su altri comuni a tutte le piattaforme sindacali e per i quali abbiamo ricevuto ulteriori riscontri.

Sulle richieste comuni abbiamo ricevuto i seguenti riscontri:

  • accolta la richiesta sindacale circa la possibilità di assicurare alle condizioni previste per i dipendenti i veicoli in locazione a medio e lungo termine;
  • sulla mobilità sostenibile il contributo aziendale per gli abbonamenti annuali ai mezzi pubblici passa al 65% (nostra richiesta 80%) ed il rimborso per l’alta velocità al 25% (nostra richiesta 36%);
  • sulla gravidanza vengono rimossi sia il limite delle cdc convenzionate sia il limite di 5 visite ginecologiche all’anno; persiste invece il rigetto della richiesta della previsione del test del DNA fetale;
  • inserimento di un capitolo dedicato alla prevenzione dei tumori femminili, comprendente la visita senologica, l’ecografia e la mammografia (queste tre prestazioni verranno espunte dal Check-up), una volta all’anno presso le cdc convenzionate.

Per quanto riguarda i temi che attendevano una risposta e che sono specifici della piattaforma di Blue e Bhc, la Direzione si è espressa come segue:

  • in tema di maggiorazioni per operatori e operatrici della centrale operativa è stato accettato l’aumento di 2 punti percentuali da noi richiesti;
  • in tema di flessibilità per la parte prima l’Azienda non ha dato alcuna disponibilità ad eliminare le residue rigidità orarie, sia per i full time, sia per i part time;
  • accolta la nostra richiesta di copertura assicurativa completa gratuita per chi utilizza il proprio veicolo per motivi di servizio esterno; nessuna disponibilità invece ad istituire l’indennità di pernottamento e l’accesso all’auto aziendale;
  • in tema di mutuo prima casa è stata accolta la nostra richiesta di finanziamento contestuale per l’acquisto della prima casa e per la ristrutturazione;
  • Il massimale individuale in caso di prestito per ristrutturazione alloggio passa a € 12.000,00 come da piattaforma;
  • in tema di alloggi l’Azienda ha riferito che non vi è alcuna disponibilità in aggiunta a quelli attualmente messi a disposizione (ad oggi in numero di 16);
  • è stata rigettata la richiesta del 2 novembre come interamente festivo (attualmente semifestivo);
  • sulle coperture dentarie è stata accettata la nostra richiesta di rimborso spese per cure e protesi in caso di infortunio nell’ambito della garanzia ricoveri;

 Abbiamo, infine, affrontato il tema economico:

  • nessuna disponibilità ad aumentare il contributo datoriale al fondo pensione, attualmente al 4%;
  • per l’indennità cuffia viene offerto un aumento di € 50,00;
  • in tema di premio fisso ci viene offerto un aumento di € 250,00 lordi, riferiti al 4 livello e  rigettata la richiesta di riparametrazione secondo le classi di anzianità.

 Registriamo una serie di avanzamenti da parte della Direzione rispetto alle richieste di piattaforma che, seppure apprezzabili, non consentono di addivenire ad una chiusura delle trattative prima dell’estate, contrariamente a quelli che erano stati gli intenti dichiarati sin dall’inizio.

 Tale ritardo è determinato, in primis, dalla evidente inadeguatezza della proposta economica. Senza un reale sforzo in tale direzione non sarà possibile raggiungere alcun accordo.

 Auspichiamo che, trascorsa la pausa estiva, si possa riprendere la trattativa con una maggiore e più fattiva attenzione a quelle che sono le richieste delle lavoratrici e dei lavoratori di Blue e Bhc. 

LE RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI
(Blue Assistance S.p.a. – Blue Health Center S.r.l.)
FISAC/CGIL – FIRST/CISL – UILCA – FNA – SNFIA

Pulsante per tornare all'inizio