Unicredit Region Sud: Lavoratori pochi, vessati e scontenti!


PRESSIONI COMMERCIALI, STAGE, STRESS LAVORO CORRELATO

Tra le poche certezze che abbiamo in UniCredit, puntualmente confermate dall’organizzazione del lavoro di questa Banca, dobbiamo purtroppo lamentare la sempre costante e maggiore carenza di organici.

È sempre più difficile, ormai, riuscire a tenere aperte le Filiali in tempi ordinari, anche a seguito di eventi come una malattia improvvisa o di una maternità; il periodo delle ferie, peraltro, diventa una sfida pressoché impossibile da affrontare, con i piani ferie da far quadrare per consentire il giusto e meritato riposo alle/ai colleghe/colleghi e, allo stesso tempo, la necessità di garantire un adeguato servizio alla clientela.

Siamo ben lieti di vedere l’apertura di una nuova filiale (Minori) della nostra Azienda dopo anni di chiusure, ma non possiamo assistere al fatto che quelle già esistenti non siano presidiate da un organico adeguato.

Per assurdo che possa apparire, poi, in un tale precario contesto generale, le pressioni commerciali aumentano a dismisura e senza ritegno, ormai deliberatamente in violazione di Accordi e norme contrattuali sul tema.

Resta, peraltro, l’amaro e la delusione che in alcune filiali andate a budget talune/i lavoratrici/lavoratori siano rimasti esclusi dal ricevimento dei premi incentivanti, come se non avessero contribuito al risultato.

Come se non bastasse, a partire da quest’anno l’Azienda ha introdotto una nuova modalità di inserimento del Personale a fronte degli esodi/pensionamenti, prevedendo che le nuove assunzioni avvengano tramite un iniziale periodo di stage della durata di tre mesi, con il solo rimborso spese mensile pari a 600/800 euro, rispettivamente per stage curriculare o extra curriculare.

Dallo scorso marzo 2025, anche in Region Sud sono arrivati le prime stagiste e i primi stagisti, inseriti sia nella Rete Commerciale, sia nella filiale digitale di Buddy che nel Polo Direct di Napoli.

Il percorso di stage prevede momenti esclusivamente formativi declinati attraverso corsi online, il conseguimento della certificazione IVASS e, infine, attività di affiancamento a colleghi e colleghe con maggiore esperienza.

A tal proposito riteniamo doveroso evidenziare alcune criticità:

  • il rimborso spese, oltre a essere oggettivamente modesto, viene corrisposto con un ritardo di circa un mese rispetto all’inizio dell’attività, creando così comprensibili difficoltà agli interessati, alcuni dei quali residenti fuori Regione;
  • la tessera per i buoni pasto riconosciuta agli stagisti comprende un numero forfettario mensile di 12 buoni, equivalenti a 3 giornate settimanali di presenza rispetto alle 5 effettivamente svolte;
  • poiché lo stage ha una natura esclusivamente formativa, non fornisce alcun supporto concreto all’operatività quotidiana delle strutture interessate: i carichi di lavoro, già elevati, continuano così a gravare interamente sul personale presente, che in più deve anche affiancare e formare le nuove risorse.

Riteniamo, pertanto, che questa formula di inserimento lavorativo non rappresenti una risposta adeguata all’endemica carenza di personale in cui versa la Rete Commerciale, il Direct e Buddy.

Come Organizzazioni Sindacali continueremo a monitorare da vicino la situazione, rappresentando, nei luoghi opportuni, tutte le criticità che tale organizzazione del lavoro sta determinando, in riferimento ai ritmi e carichi di lavoro assolutamente impropri, con effetti molto pesanti in termini di stress lavoro correlato (slc), sulle lavoratrici ed i lavoratori.

A titolo di esempio, per le filiali che restano con un solo operatore, allo stress si cumula anche il tema sicurezza (anche fisica); la/il collega interessata/o, infatti, oltre che lavorare deve controllare e regolare l’accesso del cliente in filiale, procedere all’apertura della bussola e magari rispondere anche al telefono le cui mancate risposte risultano oggetto di continui solleciti da parte dell’azienda,

Invitiamo tutte le colleghe e i colleghi a segnalarci ulteriori problematiche riscontrate, in modo da poter intervenire con efficacia e tempestività.

Napoli, 8 luglio 2025

COORDINATORI FIRST CISL e FISAC CGIL REGION SUD

Pulsante per tornare all'inizio