ISP: Trimestrale Lazio e focus Roma

da: fisacgruppointesasanpaolo.it

Nelle giornate del 8 e 9 luglio 2025 si sono tenuti i periodici incontri trimestrali tra le Organizzazioni Sindacali e l’Azienda.
All’incontro dell’8 luglio erano presenti il Direttore Regionale Roberto Gabrielli, i Direttori Commerciali, la Responsabile del Personale DR Titti Iannaccone e del CTPAR Roma Enrico Carattoli, le rappresentanti di Industrial Relations e sono intervenuti Pasqualina Perna per Risorse Umane Filiale Digitale e Sergio Lia per l’Immobiliare Lazio e Abruzzo.

Tante le criticità e le necessità delle lavoratrici e dei lavoratori del Lazio esposte dalle Organizzazioni Sindacali nella relazione unitaria, che attendono risposte e soluzioni.

Nella sua replica l’azienda ha espresso l’invito a “viaggiare insieme”, ribadendo che il benessere del Gruppo passa dal riconoscimento del lavoro delle persone che ne sono il motore.

Nella giornata del 9 luglio si è avuto il Focus sulle altre strutture non di rete presenti nella città di Roma. Parliamo di strutture che complessivamente hanno più di 800 persone distribuite su più Aree di Governo e Divisioni. A questo incontro erano presenti le rappresentanti di Industrial Relations e Andrea Facchini (Other Governance People Management).
Il persistere dell’assenza dei rappresentanti delle strutture interessate, almeno di quelle più presenti sulla piazza di Roma, ha dimostrato per l’ennesima volta la mancanza di attenzione che questi hanno
verso le lavoratrici e i lavoratori di queste strutture che noi rappresentiamo. Le rassicurazioni di Anna Hensel di Industrial Relations in merito a quanto segnalato non ci bastano e chiediamo che venga data DIGNITA’ e RISPOSTE CHIARE a questi incontri previsti dal Protocollo delle Relazioni Industriali.

Le OOSS richiedono maggiore attenzione a tutte le PERSONE e sono fiduciose che, con un clima più sereno, con più leggerezza e gradualità e meno ansia di risultato nel comunicare, assegnare e monitorare, il raggiungimento degli obiettivi commerciali, quando sostenibili, potrà essere ugualmente garantito, senza causare un correlato stress fisico e psichico. Si devono valorizzare le PERSONE che riescono a creare e mantenere, nonostante tutto, un buon clima generale; è sufficiente il valore professionale dei colleghi per ottenere i risultati, valore più volte acclarato dall’azienda in sede di incontro trimestrale, ma non sempre nel tempo riconosciuto con un adeguato supporto in termini formativi, di organico e corretta spinta motivazionale. Chiediamo meno parole e più concretezza.

Cliccare qui per visualizzare la versione integrale del comunicato

Pulsante per tornare all'inizio