
Milano, 18 luglio – “Colpisce sempre favorevolmente il richiamo al coinvolgimento, all’inclusività e alla prossimità come caratteristiche fondative del credito cooperativo, soprattutto nella definizione di una strategia per il bene comune, per lo sviluppo sostenibile, per la pace, per le nuove generazioni”. Lo afferma il segretario nazionale della Fisac Cgil, Riccardo Sanna, commentando la relazione del Presidente di Federcasse, Augusto Dell’Erba, all’assemblea annuale che quest’anno si è scelto di svolgere a Milano.
“Proprio appellandosi alle intelligenze plurali già nel titolo del consueto evento annuale di Federcasse, data anche la nostra lunga e importante storia, come Fisac Cgil riteniamo che la valorizzazione del confronto e della condivisione con le organizzazioni sindacali della vita e delle prospettive del credito cooperativo, come delle comunità in cui insiste, possa essere estesa, oltre alla sempre indispensabile contrattazione collettiva, alla ricerca dei lineamenti del futuro di un settore fondamentale per l’economia, la società, italiana ed europea”, conclude Sanna.
Giorgio Saccoia
Ufficio Stampa Fisac Cgil Nazionale