ANPI: 25 luglio pastasciutta antifascista “il più bel funerale del fascismo”!

Ogni avvenimento della storia ha un significato, come quello della pastasciutta antifascista organizzata dalla meravigliosa famiglia Cervi appena arrivata notizia della caduta di Mussolini il 25 luglio 1943.
Quel giorno fu molto importante anche se non determinò purtroppo la fine del fascismo.
Fascismo che  è l’ideologia del dominio dell’uomo sull’uomo, del capo sulla massa, della logica guerrafondaia, del DNA razzista, dell’uso della sopraffazione e della violenza come strumenti per governare e di cui ancora oggi, anche se sotto forme diverse da quel tempo, dobbiamo preoccuparci e vigilare.
L’antifascismo, oggi come allora, resta l’antidoto!
È l’ideale dell’uguaglianza, della libertà, della democrazia, della giustizia sociale, del rifiuto di ogni discriminazione e della pace.
oggi come allora queste sono le parole d’ordine della bella festa popolare, da far vivere e praticare sempre, ogni giorno, a partire dai luoghi di lavoro!
Buona festa a tuttə!
Pulsante per tornare all'inizio