Gruppo Reale: significativi passi in avanti sul CIA

RINNOVO DEI CIA: IMPORTANTI RISULTATI

Nella giornata odierna le OO.SS hanno incontrato la DRU per trovare soluzioni relativamente ai temi comuni alle piattaforme delle singole aziende del Gruppo.

Per quanto riguarda le proposte sulla genitorialità le risposte dell’azienda sono state le seguenti:

  • Congedo parentale: i primi tre mesi di astensione facoltativa (quattro se ad usufruirne è il papà) vengono integrati dall’Azienda con un +20%, con un minimo del 50% e un massimo del 100% della retribuzione. Attualmente l’INPS riconosce l’80% per i primi tre mesi di astensione facoltativa, che con il 20% aggiuntivo porterà la retribuzione al 100%.
  • Congedo parentale usufruibile ad ore:  l’azienda ha accolto la nostra richiesta. Motivi di natura tecnica potrebbero posticiparne la fruibilità rispetto al rinnovo contrattuale.
  • La sospensione volontaria dell’attività lavorativa per un massimo di 20 giornate annue e pagata al 100% per i genitori di figli con disabilità verrà inserita nei CIA.

Per quanto riguarda le nostre richieste legate all’accordo di riorganizzazione del 07 marzo 2018 relative a: sospensione volontaria del lavoro 20 giornate annue, part-time a 32 ore, part time senza motivazione e orario personalizzato (buone prassi)  senza motivazione, le parti hanno concordato di prorogare l’accordo fino al rinnovo dei prossimi CIA.

 Per quanto concerne la possibilità di inserire la giornata ibrida nell’allegato relativo al lavoro agile, l’azienda ha ancora una volta ribadito la propria indisponibilità.

Riteniamo che anche oggi siano stati fatti dei significativi passi in avanti nella trattativa.

 Auspichiamo che i prossimi incontri possano sciogliere gli importanti nodi ancora rimasti sui tavoli.

LE RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI
(Reale Mutua Assicurazioni, Reale Immobili, Reale ITES e Reale International)
FISAC/CGIL – FIRST/CISL – UILCA – FNA – SNFIA

Pulsante per tornare all'inizio