
Scadenze, Requisiti e Come Fare Domanda all’INPS
Il Nuovo Bonus Mamme 2025 è un sostegno economico dedicato alle lavoratrici madri con due o più figli. La misura è stata introdotta con il decreto-legge n. 95/2025 (legge 8 agosto 2025, n. 118) e sostituisce temporaneamente l’esonero contributivo previsto, rinviato al 2026.
Scadenza domanda: 9 dicembre 2025
Secondo la Circolare INPS n.139 del 28 ottobre 2025, la domanda va presentata entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare, quindi entro il 9 dicembre 2025
(il 7 è domenica e l’8 è festivo).
➡️ Eccezione: Le lavoratrici che maturano i requisiti dopo il 9 dicembre possono inviare la domanda fino al 31 gennaio 2026.
Requisito figli: quando deve essere presente
Per ottenere il Bonus Mamme, il requisito relativo al numero di figli nel nucleo familiare deve:
-
essere già presente al 1° gennaio 2025, oppure
-
maturare entro il 31 dicembre 2025 (es. nascita del secondo o terzo figlio durante l’anno).
Se il requisito si verifica nel corso dell’anno, il bonus decorre dal mese di maturazione.
Chi ha diritto al Nuovo Bonus Mamme
La lavoratrice deve dichiarare il possesso congiunto di questi requisiti:
-
Madre di due figli, il più piccolo under 10,
oppure -
Madre di tre o più figli, il più piccolo under 18.
-
Tipologia di lavoro ammessa:
-
lavoratrice dipendente (escluso lavoro domestico),
-
lavoratrice autonoma iscritta a gestione obbligatoria,
-
professionista iscritta a cassa ordinistica (es. casse 509/1994 e 103/1996, Gestione separata).
Nota: Le madri con tre o più figli titolari di contratto a tempo indeterminato non accedono al bonus, ma al totale esonero contributivo IVS previsto dalla Legge di Bilancio 2024.
-
-
Reddito da lavoro 2025 ≤ 40.000 euro.
Importo del Bonus
-
40 euro al mese fino a 12 mesi → massimo 480 euro annui
-
Importo esentasse e non conteggiato ai fini ISEE
-
Pagamento in un’unica soluzione:
-
dicembre 2025 oppure entro febbraio 2026
-
➡️ Novità 2026: la manovra prevede l’aumento a 60 euro mensili.
Come presentare la domanda all’INPS
Il servizio sarà accessibile tramite:
| Canale | Come fare |
|---|---|
| Sito INPS | www.inps.it → accedi con SPID 2, CIE 3.0, CNS o eIDAS |
| Contact Center | 803.164 da fisso (gratuito) • 06 164.164 da mobile (a pagamento) |
| Patronati | Assistenza gratuita alla compilazione |
Al momento della domanda, indicare la modalità di pagamento:
-
conto con IBAN, oppure
-
bonifico domiciliato.
- da: www.ilsole24ore.com
- VAI AL SITO INPS PER DETTAGLI E PER SCARICARE LA CIRCOLARE 28 ottobre 2025 n.139