Tappe a Milano, per un doppio appuntamento, poi a Biassono e a Soresina per la segretaria generale della Fisac, Susy Esposito
Al via Attiviamoci. È partita la campagna promossa dalla Fisac Cgil Nazionale di ascolto e confronto tra la Segreteria Nazionale, nella persona della segretaria generale della Fisac Cgil, Susy Esposito, con le Rsa, le segreterie e l’insieme del gruppo dirigente diffuso nei territori.
La campagna infatti attraverserà l’intero Paese con l’obiettivo di rilanciare la partecipazione, rafforzare il senso di appartenenza e costruire insieme il futuro dell’organizzazione. Un percorso che parte dalle realtà locali, dai luoghi di lavoro e dalle esperienze quotidiane delle delegate e dei delegati, per costruire insieme il futuro dell’organizzazione, attraverso l’ascolto, la partecipazione e il protagonismo dei territori
Dal 28 al 30 ottobre i primi quattro appuntamenti di ‘Attiviamoci – Il futuro si costruisce insieme’. Iniziative partecipate che hanno messo al centro, nel confronto tra la segretaria Esposito e le articolazioni territoriali della categoria, le sfide che il mondo del lavoro e il settore finanziario stanno affrontando, le priorità contrattuali, organizzative e confederali, con l’obiettivo di individuare insieme le prospettive e le strategie per il futuro.
A Milano la segretaria Esposito, accompagnata dal segretario organizzativo Nazionale, Cristiano Hoffmann, ha incontrato prima il gruppo dirigente territoriale e poi, successivamente, ha partecipato a una grande iniziativa con tutte le Rsa della struttura milanese. C’è poi stato un appuntamento a Biassono, in provincia di Monza e Brianza e, infine, a Soresina, provincia di Cremona dove si sono radunate le realtà lombarde.
A Biassono, il confronto si è concentrato sulle trasformazioni in atto nel settore finanziario e sulle nuove forme di rappresentanza nei luoghi di lavoro più piccoli e diffusi. Un dialogo vivace, in cui le esperienze delle Rsa territoriali hanno messo in luce la capacità del sindacato di radicarsi e rinnovarsi partendo dai bisogni concreti.
A Soresina, cuore produttivo della provincia di Cremona, l’incontro con le strutture della Fisac ha evidenziato la forza del legame tra sindacato e territorio. Le testimonianze delle delegate e dei delegati hanno dato voce a una realtà che cambia ma che resta profondamente attenta alla qualità del lavoro, alla contrattazione e alla partecipazione.
Prossimi appuntamenti di Attiviamoci: in Umbria il 24 novembre, in Emilia Romagna il 28 novembre, in Abruzzo il 3 dicembre e in Campania il 4 dicembre per continuare a raccogliere le voci e le proposte di tutto il Paese.
Torneremo su questi appuntamenti per dare maggiori informazioni, nel frattempo invitiamo tutte e tutti a partecipare, contattando le strutture territoriali, per costruire insieme un’organizzazione sempre più forte, inclusiva e proiettata al futuro.
