BLUE e BHC: il nuovo Contratto Integrativo Aziendale


RINNOVATI I CIA DI BLUE ASSISTANCE E BLUE HEALTH CENTER:
TUTTE LE NOVITÁ

Nella giornata di venerdì 24 ottobre 2025 le Organizzazioni Sindacali hanno raggiunto l’ipotesi di rinnovo dei CIA di BLUE e BHC.

Di seguito riportiamo tutte le principali novità.

RESPONSABILITÁ D’IMPRESA

Verrà istituita la figura del Disability Manager, come da nostra richiesta.

ORARIO/FERIE/PERMESSI

Orario flessibile e maggiorazioni

  • É stata accolta la nostra richiesta di ampliamento dell’orario flessibile con l’eliminazione di tutte le residue rigidità in entrata e uscita;
  • confermati gli aumenti delle maggiorazioni orarie per lavoratori/lavoratrici contact center:

per la fascia oraria 21-7 la maggiorazione dal 36% al 38%

per la fascia oraria domenicale e festiva maggiorazione dal 41% al 43%

per la fascia oraria 14-20 al sabato e semifestivi la maggiorazione dal 19% al 21%.

Per i lavoratori/lavoratrici di parte prima, per la fascia oraria 8-13 al sabato, dal 19% al 21%.

Festività

  • 2 novembre interamente festivo.

Pausa pranzo

  • Accolta la richiesta di collocare l’intervallo di un’ora all’interno della fascia oraria 12-14 (parte prima).

Norme derivanti dall’accordo sugli esodi

  • Vengono prorogati fino al prossimo rinnovo contrattuale, gli istituti della sospensione volontaria dell’attività (20 gg all’anno), l’aggiunta della tipologia di part-time a 32 ore, la richiesta di part-time senza motivazione (3% della popolazione) e l’orario personalizzato senza motivazione “buone prassi” (3% della popolazione).

Genitorialità

–             Sono riconosciuti 5 ulteriori giorni di astensione dal lavoro, retribuiti al 100%, post nascita, per i papà, in aggiunta ai 10 previsti dalla legge; è prevista un’integrazione economica aziendale del 20% sui mesi di astensione facoltativa attualmente retribuiti dall’INPS al 80% (nel caso sia il papà ad usufruirne, aggiunta di un ulteriore mese con retribuzione piena);

–             è previsto l’aumento di ulteriori 2 mesi del congedo retribuito per le lavoratrici inserite nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere, in aggiunta ai 3 mesi previsti dall’INPS e al mese derivante dalla dichiarazione congiunta ANIA e Rappresentanze Sindacali del 2019;

–             prevista la sospensione volontaria dell’attività (20 gg all’anno) retribuiti al 100% per genitori che hanno necessità di assistere figlie/i con disabilità,

–             possibilità di fruire del congedo parentale facoltativo a ore.

Banca del tempo solidale

  • Abbiamo sottoscritto l’accordo che prevede l’istituzione della Banca del Tempo Solidale.

Polizze dipendenti

  • É stata inserita la possibilità di assicurare i veicoli utilizzati con contratti di noleggio e leasing la cui durata sia pari o superiore a 12 mesi.

Trattamento in trasferta

  • Prevista la copertura assicurativa Kasko in caso di utilizzo del proprio veicolo per servizio esterno.

Verbale di accordo sulla reperibilità

  • L’attività dei sistemisti e dei referenti IT infrastrutturali e sviluppatori al di fuori del normale orario di lavoro viene regolamentata sulla base del principio di volontarietà come segue.

In caso di reperibilità da remoto:

  • preavviso di un mese;
  • intervento entro 30 minuti dalla chiamata;
  • riconoscimento di una indennità (3 volte la paga oraria per la reperibilità garantita nei giorni di venerdì nei giorni da lunedì a giovedì; 4 volte nei giorni di venerdì; 5 volte nei giorni di sabato e nelle semifestività; 9 volte nelle domeniche e nei giorni festivi).

In caso di reperibilità presso la sede di lavoro:

  • preavviso di un mese;
  • intervento entro 1 ora e mezza dalla chiamata;
  • al Dipendente spetterà un’indennità pari a 2 volte la paga oraria, oltre allo straordinario per il tempo di lavoro effettivamente prestato. Al Funzionario in luogo dello straordinario sarà corrisposta una ulteriore indennità.

Interventi tecnici pianificati da remoto

  • L’accordo riguarda il lavoro svolto a partire dal 01.01.2026, dal lunedì al venerdì, da remoto al di fuori degli orari previsti per il lavoro agile, avente ad oggetto interventi di manutenzione o aggiornamento dei Sistemi IT o di supporto ad attività necessarie a garantire la continuità di business;
  • Al Dipendente sarà riconosciuta 1 ora di riposo compensativo e un compenso economico pari al 40% della paga oraria, per ogni ora di intervento dalle ore 19:00 alle ore 22:00 dal lunedì al venerdì; 1,5 ore di riposo compensativo, oltre a un compenso economico pari al 60% della paga oraria, per ogni ora di intervento il sabato, la domenica, nei giorni festivi e dalle ore 22:00 alle ore 07:00 nei giorni dal lunedì al venerdì.

MOBILITÁ SOSTENIBILE

  • Elevato al 70% il rimborso dell’abbonamento annuale ai mezzi pubblici e al 25% degli abbonamenti nominativi mensili per i treni delle linee “Alta Velocità” acquistati dal mese di novembre;
  • Le Parti hanno assunto l’impegno di provare sperimentazioni avanzate per l’utilizzo integrato di sistemi di trasporto pubblico/privato attraverso piattaforme digitali.

AGEVOLAZIONI CASA

Mutuo

  • Prevista la possibilità di finanziamento anche contestualmente per ristrutturazione della prima casa.

Prestito per ristrutturazione

  • Aumento del massimale ad € 12.000,00 per ristrutturazione alloggio, come da nostra richiesta.

COPERTURA SANITARIA

Parto

  • Aumento da € 13.000,00 a € 14.000,00 in caso di parto cesareo, come da nostra richiesta;
  • Aumento da € 4.000,00 a € 6.000,00 in caso di parto non cesareo;

Pacchetto maternità

  • È inserito in copertura il “Pacchetto maternità” con un sotto limite di € 2.500,00 (rispetto al massimale di cui alle visite specialistiche) per anno e nucleo familiare, che comprende:
  • visite ginecologiche in gravidanza, ivi compreso esame ecografico
  • esami di laboratorio in gravidanza
  • amniocentesi/villocentesi
  • test del DNA fetale con un sotto limite di € 1.600,00

Pacchetto prevenzione tumori femminili

  • Previste la visita senologica, ecografia mammaria e mammografia
  • Prevista copertura fino ad € 500,00 per tatuaggio medicale a seguito di mastectomia.

Garanzie odontoiatriche

  • Previsto l’aumento dei massimali come da nostra richiesta:

dipendenti

da € 2.700,00 ad € 3.100,00 annui se il nucleo familiare è composto dal solo dipendente;

da € 2.700,00 ad € 3.200,00 in caso di nucleo composto da 2 persone,

da € 2.900,00 ad € 3.400,00 in caso di nucleo composto da 3 persone,

da € 3.100,00 ad € 3.600,00 in caso di nucleo composto da 4 o più persone;

funzionari:

da € 2.500,00 ad € 3.200,00 annui se il nucleo familiare è composto dal solo dipendente;

da € 3.500,00 ad € 4.200,00 in caso di nucleo composto da 2 persone,

da € 3.500,00 ad € 4.600,00 in caso di nucleo composto da 3 persone,

da € 4.600,00 ad € 5.000,00 in caso di nucleo composto da 4 o più persone.

  • I massimali sono aumentati di € 200,00 in caso utilizzo del network e attivando la forma diretta.
  • In caso di infortunio, sono comprese in garanzia le spese per cure e protesi dentarie, che si

considerano alla stregua dell’intervento chirurgico ambulatoriale.

Lenti ed occhiali

  • Previsto per il/la dipendente l’aumento del massimale da € 80,00 ad € 100,00 per lente, aumentato da € 150,00 a € 200,00 se si tratta di lente multifocale.
  • Previsto il rimborso dell’80% della spesa per la montatura con il massimo di € 107,00 per anno assicurativo.

Cure psicoterapiche

  • Aumento del massimale da € 500,00 ad € 1.000,00 per anno assicurativo e per nucleo familiare per la cura di psicosi in genere e sindromi nevrotiche e caratteriali;
  •  in caso di ricovero aumento da € 1.000,00 ad € 1.500,00;
  • aumento del massimale da € 1.000,00 ad € 1.500,00 per anno e per nucleo familiare per spese per trattamenti riabilitativi o di mantenimento prescritti dal medico curante a soggetti portatori di handicap.

ECONOMICO

Buono pasto

  • Accolta la richiesta di aumento ad € 8 da dicembre 2025.

Indennità di cuffia

  • Aumento da € 100,00 ad € 200,00 per lavoratori e lavoratrici del Contact Center dal 2026.

Premio fisso

  • Aumento di € 350,00 lordi (€ 300,00 nel 2025, il conguaglio sarà erogato nel mese di dicembre e € 50,00 nel 2027);
  • Nel 2026 sarà introdotta la tabella per classi di anzianità, come da nostra richiesta.

I suddetti aumenti saranno attribuiti al IV° livello/1°classe che, per effetto della riparametrazione, varierà il premio 2027 dagli attuali € 2350 ad € 3203,82 (IV° livello/7° classe).

Erogazione straordinaria

  • Importo pari a € 433,36 lordi, utilizzando una modalità che favorisce i livelli contrattuali più bassi, ai quali spetterà l’importo corrispondente a quelli del V°, con riparametrazione solo per livello verso l’alto per i restanti livelli successivi; tale cifra verrà erogata con la mensilità di novembre 2025;

LINGUAGGIO INCLUSIVO

  • Le Parti si impegnano ad adattare il linguaggio utilizzato nel CIA, a una forma non discriminatoria per le persone.

Scadenza contrattuale al 30/06/2028.

In considerazione dello scenario economico che stiamo vivendo e del perdurare di una situazione di forte instabilità geo-politica internazionale, crediamo che questo rinnovo rivesta importanza sul piano della difesa dei diritti, delle retribuzioni e dell’acquisizione di nuove significative garanzie e tutele. 

Un’importante passo per tutti noi, Lavoratrici e Lavoratori di Blue e Bhc.

Illustreremo i contenuti di cui sopra nell’ASSEMBLEA che si svolgerà nei prossimi giorni.

Alleghiamo copia dell’ipotesi di rinnovo del Contratto Integrativo e relativi allegati, a valere sia per Blue che per BHC.

Le RSA
(Blue Assistance s.p.a. – Blue Health Center s.r.l.)
FISAC/CGIL-FIRST/CISL-UILCA-FNA-SNFIA

SCARICA GLI ALLEGATI:

 

Pulsante per tornare all'inizio