BCC: Lavori del Coordinamento Nazionale FISAC

3 - Fisac Cgil

Roma, 11 novembre 2025

Coordinamento Nazionale Credito Cooperativo FISAC CGIL
6 e 7 novembre 2025

Nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 novembre si è tenuta a Roma un’importante riunione del Coordinamento Nazionale Credito Cooperativo della FISAC CGIL.

Sono stati due intensi giorni di lavoro, approfondimento e confronto, che hanno visto il nostro Gruppo Dirigente impegnato nell’analisi del Settore del Credito Cooperativo e delle prospettive della FISAC, che nei prossimi mesi andrà a Congresso per il rinnovo sia dei Coordinamenti di Gruppo (ICCREA e CCB) , Regionali e del Coordinamento Nazionale. Pertanto, sono stati esaminati sia il percorso congressuale – che prenderà avvio ad inizio 2026 per concludersi entro la primavera prossima – che tutti i documenti relativi.

È stata anche l’occasione per una prima riflessione riguardo i temi qualificanti il prossimo rinnovo del CCNL Federcasse, in scadenza al 31.12.2025; tra questi: l’aumento salariale, la buona e stabile occupazione, lo sviluppo professionale e di carriera, la riduzione dell’orario di lavoro, il rafforzamento dell’Area Contrattuale e del welfare di categoria, ecc.

Una particolare attenzione particolare al tema delle pressioni commerciali, così come centrale sarà l’impegno per la gestione degli effetti della digitalizzazione nel settore.

Il nostro ruolo è anche quello di analizzare le prospettive a medio/lungo termine del Credito cooperativo rispetto all’andamento economico e sociale del Paese, affinché lo stesso – mantenendo la sua vocazione originaria – sia motore di sostegno all’economia dei territori in un’ottica di mutualità e cooperazione e, contestualmente, mantenere e far crescere occupazione di qualità.

Il Coordinamento Nazionale FISAC CGIL Credito Cooperativo

 BCC: Lavori del Coordinamento Nazionale FISAC

Pulsante per tornare all'inizio