Fisac Piemonte: ISEE 2026

https://www.fisacpiemonte.net

La Fisac CGIL, in collaborazione con il Caaf CGIL, offre agli iscritti e ai familiari di Torino e Provincia, il servizio di compilazione dell’Isee 2026.

Ogni anno cambiano le soglie, gli importi e a volte anche le regole dei bonus. Per questo richiedere ed aggiornare l’ISEE è il modo migliore per non perdere opportunità e assicurarsi di ricevere tutte le prestazioni a cui si ha diritto.

Che cos’è l’ISEE?

Per ottenere la certificazione ISEE inviate tutta la documentazione al seguente indirizzo di posta elettronica iseepiemonte@fisac.net allegando:

Il CAAF, sulla base della documentazione presentata, compilerà ed invierà la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’INPS che, a sua volta, rilascerà la dichiarazione ISEE 2026.

L’attestazione ISEE viene calcolata dall’INPS incrociando i dati contenuti nella DSU con quelli dell’Agenzia delle Entrate. Qualora tali dati non coincidessero, oppure se le informazioni fossero incomplete, l’attestazione risulterà difforme. In questo caso il contribuente potrà correggere i dati della precedente dichiarazione e presentare una nuova DSU con le modifiche alle difformità segnalate dall’INPS.

Come lo scorso anno, in caso di difformità, la nuova compilazione della DSU avrà (solo per i familiari non iscritti Cgil) un costo di euro 10,00.

Invitiamo chi fosse interessato al servizio ad inviare la documentazione fin da subito. Le DSU saranno compilate a partire dal 19 gennaio 2026.

I tempi di elaborazione dell’ISEE sono di circa un mese: consigliamo quindi di tener conto di questa tempistica in caso di scadenze per prestazioni da richiedere.

In alternativa al servizio offerto dalla Fisac CGIL, sarà possibile prenotare un appuntamento in presenza presso il CAAF CGIL a voi più comodo telefonando al numero unico di prenotazione 011-7919 oppure direttamente dal sito caafcgil.com 

DIPARTIMENTI WELFARE E FISCALE FISAC CGIL PIEMONTE

Pulsante per tornare all'inizio