BAPS: l’anno che è stato e l’anno che verrà

3 - Fisac Cgil

Riunito a Catania in data 17 novembre, il coordinamento regionale di Fisac Cgil della BAPS, presente la Segretaria Regionale della Fisac Sicilia Mimma Argurio.

I lavori, si sono focalizzati su alcune tematiche già oggetto dell’incontro di giorno 4 novembre u.s., con il responsabile delle Risorse Umane dott. I. Fonti e che per la complessità e la delicatezza dei temi trattati, proseguirà in un prossimo, già, programmato incontro. Sono state, inoltre, calendarizzate alcune iniziative, che saranno oggetto di una nostra specifica comunicazione.

Come Organizzazione sindacale non ci sottraiamo mai al confronto e alla discussione sull’andamento della banca ma quello che non condividiamo è un’analisi che prescinde dall’attuale situazione che coinvolge a tutti i livelli i diversi ambiti lavorativi (dagli Uffici di Sede Centrale alle strutture di Rete), ribadendo che permangono criticità che continuano a gravare nel quotidiano lavoro dei colleghi.

POLITICHE COMMERCIALI

  • La redazione di “classifiche”, che ledono e compromettono la dignità e la salute dei colleghi, oltre a rappresentare palese violazione del protocollo nazionale sulle politiche commerciali siglato da OO.SS e ABI, non sono ammissibili e, ancora una volta, invitiamo i colleghi a segnalarci comportamenti difformi.

CARENZA DI ORGANICI E CRITICITA’ DELLA RETE

  • Non riusciamo a comprendere e ad accettare il fatto che l’azienda non rispetti neppure gli organici da essa stessa definiti, costringendo i colleghi presenti a sobbarcarsi carichi di lavoro e rischi operativi. Le recenti visite dei nostri delegati sindacali in alcune filiali del Ragusano, confermano le, già, note difficoltà in cui versa la rete e che coinvolge tutte le Aree (situazioni critiche si riscontrano nelle filiali del Messinese, del Siracusano e a Catania e provincia), così come risulta incomprensibile l’utilizzo di colleghi in sostituzione (da una filiale all’altra), con spostamenti chilometrici che impattano su salute e sicurezza. Va ricordato, inoltre, che il mancato rispetto di qualsiasi norma operativa, può comportare l’avvio di procedure disciplinari con ricadute anche significative.

ASSUNZIONI E ACCORDO FONDO DI SOLIDARIETA’

  • Appare evidente, ribadita anche nel recente incontro con il Responsabile delle Risorse Umane, una disamina delle assunzioni e delle uscite, che sono frutto di un accordo sindacale firmato ad inizio 2025.

PREMIALITA’ EX VAP 2024

  • Sulla premialità extra, relativa al VAP 2024, le nostre proposte sono chiare, vedremo cosa ci proporrà l’azienda che ci ha convocato per venerdì 21 novembre p.v.

Attenzione alle persone, salute e sicurezza, vogliamo essere sempre più presenti nei posti di lavoro, ma per fare tutto questo è necessario il vostro sostegno: La Banca Agricola Popolare di Sicilia, la fanno le lavoratrici e i lavoratori e questo non bisogna dimenticarlo.

Coordinamento Regionale Rsa/Rst Fisac Cgil di BAPS

Pulsante per tornare all'inizio