Prosolidar/7: Messina – la vita vale

By: roberto zangrandi – All Rights Reserved
Il progetto prevede la realizzazione, per il triennio 2010-2013, di un centro di aggregazione multiculturale, per le zone colpite dall’alluvione del 1 ottobre 2009, rivolto ad un target di bambini/ragazzi/giovani che vanno dai 5 ai 21 anni, senza dimenticare la partecipazione degli adulti e degli anziani, che verranno coinvolti in alcune delle attività proposte. I locali dove verrà realizzato il progetto, saranno messi a disposizione dalla chiesa locale. Consisterà in uno spazio che potrà essere utilizzato sia per lo studio che per il gioco, dove si favoriranno la libera espressività del singolo e del gruppo. Un luogo anche di incontro di bambini e ragazzi di età, capacità e condizioni sociali differenti, ma che insieme hanno condiviso un tragico evento e che purtroppo, rimarrà per sempre impresso nelle loro menti.
€ 70.000,00 / € 100.000,00
LUDOTECA
un vero e proprio centro della cultura ludica che studia, valorizza e propone i giochi e giocattoli di una volta, di oggi e di domani. Un luogo ricreativo, educativo, sociale e culturale che opera per realizzare una migliore qualità della vita giovanile, che possa offrire un servizio con sede fissa che proietta le sue attività su tutto il territorio di Altolia, Molino e Giampilieri.
Una zona della ludoteca verrà destinata ai bambini di età compresa da 5 a 14 anni, dove troveranno in adulti, educatori del tempo libero, animatori ludici o insegnanti, dei veri compagni di gioco, che aiuteranno quando e’ richiesto ed insegneranno a progettare e costruire è un luogo dove il bambino può scegliere il gioco, il giocattolo, i compagni di gioco ed il tempo da dedicare al gioco luogo dove il bambino può scegliere i materiali per la costruzione dei giocattoli. Ma è anche un luogo dove il genitore può giocare con i propri figli.
E’ anche previsto uno spazio morbido per i bambini più piccoli con pavimentazioni antitrauma, zone di movimento, tavolini e sedie per i bambini.
SPAZIO STUDIO
E’ un luogo destinato agli studenti delle scuole, elementari, medie e superiori, si pone l’obiettivo di promuovere nei ragazzi una crescente autonomia e sicurezza nell’affrontare l’impegno scolastico, attraverso l’acquisizione di un metodo di studio efficace, si offre uno strumento efficace e concreto per le ricerche e per l’informazione, attraverso dei punti informatici con accesso ad internet e a banche dati per le ricerche. Inoltre verranno realizzate nel corso del tempo attività di supporto ai nuclei familiari, intervenendo con professionalità, laddove i ragazzi mostrino lacune soprattutto nel metodo di studio. Infatti, i ragazzi saranno accompagnati a sperimentare strategie e tecniche utili alla comprensione e memorizzazione dei contenuti delle diverse discipline. Lo spazio studio metterà a disposizione, nel corso del tempo, uno staff preparato per fornire ai ragazzi gli strumenti di base di un apprendimento razionale, senza essere né una lezione frontale, né una forma di ripetizione e, in questo senso, l’aiuto dato non è necessariamente legato ad un caso specifico, come un compito o un’interrogazione, ma piuttosto una forma mentis da acquisire, che potrà risultare utile nel proseguimento degli studi, così come nel lavoro.

AREA DI GIOCO ATTREZZATA
Uno spazio gioco attrezzato, dove verranno riposti giochi più comuni come il calcio balilla, il tavolo di ping-pong, giochi di società e di ruolo, luogo in cui i ragazzi possono liberamente giocare insieme, creando un vero momento di aggregazione ludico. Le attività svolte, differenziate per gruppi di età, sono incentrate ovviamente sul gioco, intese come attività libere, regolate, impegnative, autogratificanti, di immaginazione fantastica, e di arricchimento continuo.

BIBLIOTECA MULTIMEDIALE
Una zona dedicata alla lettura, all’informazione e al lavoro, tutto in modalità multimediale. Verranno predisposti una serie di strumenti tecnologici che consentiranno a coloro che ne usufruiranno, un migliore accesso ai servizi, in tal senso la biblioteca si pone, tra l’altro, come obiettivo la crescita culturale dei ragazzi. Il materiale acquistato potrà anche essere destinato per la realizzazioni di proiezioni, workshop, incontri e attività di intrattenimento.
Un servizio di notevole importanza e di sicuro apprezzamento è la creazione di un sistema di cablaggio di banda larga per internet e di servizi multimediali, tra le zone di Altolia e Molino, servizio che ancora oggi non è stato fornito. Il sistema di comunicazione precedentemente descritto, potrà essere usufruito da tutti i cittadini delle due zone. Con l’introduzione di questo infatti si potrà facilmente e velocemente navigare sul web.

Back to top button