Prosolidar/10: Milano, sportello Auto Mutuo Aiuto

Nei gruppi AMA, condotti da un facilitatore della comunicazione, si sviluppa un aiuto tra pari che valorizza le esperienze di ciascuno a confronto con il disagio e le trasforma in un sapere esperienziale comune: un “capitale sociale”, che potenzia le capacità personali e familiari di far fronte alle difficoltà e diffonde reti d’inclusione, partecipazione e coesione nelle comunità locali e, da qualche anno, anche nelle comunità virtuali che si vanno diffondendo su web.

Descrizione del progetto € 25.000,00
Realizzazione del primo Sportello per l’Auto muto aiuto in Lombardia, strutturato su tre livelli: sportello centrale, sportello itinerante e sportello virtuale.

L’associazione ha già attivi, nella provincia di Milano, 240 gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto) che si occupano di gestire un sistema informale di cura e benessere che attiva risposte concrete nella quotidianità, umanizzazione nei servizi alla persona, maggiore sensibilità all’evoluzione dei bisogni sociali, migliore adeguatezza nelle risposte e un uso ottimale delle risorse. AMALO riceve circa 30 richieste al mese di: supporto all’attivazione di un nuovo gruppo, di supervisione, supporto organizzativo, sostegno e promozione.
AMALO rileva l’assenza di un servizio di “Sportello” per la promozione e diffusione dei gruppi di auto mutuo aiuto (AMA) sull’intero territorio regionale. Il Progetto Sportello intende rispondere a persone e famiglie in cerca d’aiuto, rivolgendosi, innanzitutto ai gruppi AMA già attivi sul territorio coinvolgendo, inoltre, gli altri “portatori di interesse” presenti nella comunità.
Lo Sportello si prefigge di dare una copertura a istanze che provengono dall’intera regione, per poter concretamente raggiungere questo obiettivo ci avvarremo di uno Sportello centrale che avrà una sede stabile a Milano città, dove sarà attivo 3 giorni/settimana; di uno Sportello itinerante, che si muoverà a partire dal territorio della provincia di Milano per incontrare soggetti e realtà locali e di uno Sportello virtuale dotato di strumenti di risposta web: mail, newsletter, forum, chat e telefono: N° Verde 800-135437 (gratuito da tel. fisso), al fine di soddisfare il maggior numero possibile di richieste. Per gestire tale struttura, serviranno: 1 coordinatore, 1 webmaster, 2 professionisti e 2 volontari, oltre che i materiali pubblicitari, il costo del numero verde e il costo d’affitto della sede.

Back to top button