Welfare integrato tra transizione demografica
e crisi finanziaria:
le risposte di stato e mercato – Abano Terme 2014.
Dal 6 all’8 novembre 2014 si è tenuto ad Abano Terme il meeting di studio “Welfare integrato tra transizione demografica e crisi finanziaria: le risposte di Stato e mercato” organizzato da Itinerari Previdenziali, a cui hanno partecipato Fondi Pensione, Casse Privatizzate, Fondi sanitari e Fondazioni bancarie.
Il convegno di studio è stato indirizzato a tutti i soggetti, Fondi Pensione, Casse Privatizzate, Fondi sanitari, Fondazioni bancarie, che operano in modo istituzionale nelle politiche di welfare complementare e integrativo del sistema statale.
L’edizione 2014 è stata dedicata al tema del “welfare integrato” nel suo complesso, intendendo con tale espressione tutte le connessioni e le sinergie tra i diversi attori privati e il loro rapporto con il sistema pubblico, in un contesto di profonde trasformazioni della struttura demografica del Paese con il relativo invecchiamento della popolazione e con le risorse finanziarie strette nella morsa di una finanza pubblica in crisi.
Il meeting di studio è stato organizzato su quattro sessioni di lavoro:
· La prima ha affrontato il tema “Le sinergie possibili per la costruzione del welfare integrato”.
· La seconda sessione ha trattato “Il ruolo della finanza nella gestione del welfare”.
· La terza sessione ha esplorato le potenzialità del “Welfare integrato tra crisi della finanza pubblica e invecchiamento della popolazione”.
· La quarta sessione è stata dedicata a “Welfare integrato: le risposte di Stato e mercato.
Pure essendo il dibattito fortemente orientato verso soluzioni privatistiche, è interessante ed istruttivo approfondirne i contenuti.
Per leggere gli interventi , cliccare sugli indirizzi web che troverete nel file allegato.
apri allegato Seminario Welfare integrato tra transizione demografica e crisi finanziaria