Apac: lotta all’abusivismo, lettera a Consap

L’abusivismo, nell’esercizio dell’attività professionale del perito Assicurativo, dilaga ovunque, c’è:

Abusivismo Giuridico: nelle aule giudiziarie, ed in particolare presso gli Uffici dei Giudici di Pace.
Giudici di Pace che continuano impunemente a nominare quali CTU, personaggi e professionisti non iscritti al Ruolo Periti Assicurativi, come previsto dall’art. 156 D.L.vo n. 209 del 07/09/05 per la specifica materia e cioè per l’accertamento e la stima dei danni alle cose derivanti dalla circolazione, dal furto e dall’incendio dei veicoli a motore e dei natanti soggetti alla disciplina della RCA,.

Tale comportamento, oltre ad indurre i CTU nominati a concretizzare il reato previsto dall’art.148 c.p. (esercizio abusivo della professione), come specificamente indicato dall’art. 305 comma 5 del D.L.vo n. 209 del 07/09/05, probabilmente mette il Giudice nominante nella condizione di commettere il reato di “Appoggio esterno e/o complicità nell’esercizio abusivo di professione”.

Abusivismo dei service assicurativi società non meglio identificate che nella maggior parte dei casi non sono società e/o studi associati tra Periti Assicurativi” ma bensì società composte da ex dirigenti delle assicuratrici, che fanno effettuare perizia a non iscritti al Ruolo Periti Assicurativi e quindi non abilitati.

Abusivismo di studi peritali organizzati: che fanno eseguire a giovanissimi, per un tozzo di pane in quanto non iscritti al Ruolo Periti Assicurativi e quindi non abilitati, in quanto operanti con la firma dello studio….

Leggi tutta la lettera a Consap

 

Back to top button