Banche: Megale (Fisac CGIL), solidarietà parola chiave Prosolidar, dalla parte degli ultimi.
Roma, 24 giugno – “La solidarietà è stata, ed è, la parola chiave che ha mosso in questi dieci anni le azioni di Prosolidar, per stare sempre dalla parte degli ultimi, contro ogni forma di ingiustizia”. Queste le parole del segretario generale della Fisac Cgil, Agostino Megale, oggi in occasione del convegno dedicato ai dieci anni di Prosolidar, la onlus costituita dalle organizzazioni sindacali del settore del credito e dalle imprese aderenti all’Abi.
“In questi dieci anni – ha ricordato il leader della categoria dei lavoratori del credito della Cgil – la solidarietà ha guidato l’azione di Prosolidar, attraverso i tanti progetti come quelli messi in campo per affrontare l’emergenza Ebola, la ricostruzione delle scuole ad Haiti dopo il terremoto, gli altri terremoti nei quali siamo intervenuti a sostegno di Emergency, e poi i progetti per i ragazzi di strada del Brasile, le donne svantaggiate di Gaza e altro”.
Per Megale “il ruolo delle parti sociali e contratto nazionale in questa chiave solidaristica è un esempio unico e da estendere. La solidarietà è una cultura che deve sconfiggere egoismi e paure. Gli egoismi dei corrotti e degli evasori le paure su cui agiscono i moderni populisti per conquistare voti all’insegna ” del respingi l’immigrato e il rifugiato”. A questo proposito Megale ha ricordato un rapporto dell’ispettorato USA del 1912 sugli immigrati Italiani in cui si diceva che” puzzano, non si lavano vivono in 10 in una baracca e rubano” la cultura della Solidarietà deve sconfiggere gli egoismi.
Roma
24 giugno 2015
Sala della Clemenza – Sede dell’ABI
“Fondazione Prosolidar: Unici al mondo.. (per ora)”
Risultati di una esperienza straordinaria nelle relazioni industriali dal settore del Credito in Italia nel decennale dell’accordo sindacale.