da viverejesi.it – Le OO.SS. FABI, FIRST/CISL e FISAC/CGIL denunciano la gravità della situazione in cui versano i lavoratori della SEDA Spa.La SEDA Spa viene fondata nel 1976 per iniziativa delle allora Casse di Risparmio Marchigiane. Negli anni la SEDA Spa si è specializzata nella produzione del software della riscossione, coprendo il 70% del mercato nazionale.
Nel 2010 le Banche vendono alla KGS di Pesaro il 70% del capitale, rimanendo nella proprietà con una partecipazione minimale.
I Sindacati FABI, FIRST/CISL e FISAC/CGIL sono preoccupati della sorte degli attuali 68 dipendenti, senza considerare poi l’indotto dei lavoratori esterni che collaborano con la SEDA Spa.
I dipendenti, attualmente in arretrato di tre mensilità, sono preoccupati anche perché la KGS di Pesaro ha costituito una nuova società, con sede a Milano, la quale raggruppa anche le attività attualmente svolte dalla SEDA Spa.
Considerato che la KGS di Pesaro nel 2014 ha chiuso un’altra azienda della Vallesina, nostra consorella, i lavoratori della SEDA Spa sono fortemente preoccupati di subire lo stesso destino e chiedono il coinvolgimento e l’intervento di tutte le istituzioni per la salvaguardia dell’occupazione e della territorialità in quanto, la SEDA Spa rappresenta un’eccellenza Marchigiana nel settore.