CGIL, CISL e UIL promuovono per domani 18 dicembre a Roma un’iniziativa per discutere dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori domestici e per chiedere la ratifica della Convenzione ILO 189
Il 18 dicembre, in occasione della giornata internazionale del migrante, la CGIL, insieme a CISL e UIL, promuove un convegno dal titolo ‘Lavoro dignitoso per il settore domestico’ che si terrà a Roma, a partire dalle ore 9, presso la sede dell’ILO in via Panisperna, 28. Un’iniziativa per discutere dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori domestici, per chiedere la ratifica della Convenzione ILO 189 da parte di 12 Paesi entro il 2012 e per richiamare l’attenzione sulla necessità di ratificare la Convenzione ONU sui lavoratori migranti e le loro famiglie,
La Convenzione entrata in vigore nel 2012, e ratificata fino ad ora da 6 Paesi (Uruguay, Filippine, Mauritius, Nicaragua, Bolivia e Paraguay), garantisce diritti a circa 100 milioni di persone occupate nel lavoro domestico. Per la CGIL è “un passo importante verso un lavoro domestico dignitoso” perchè, spiega il sindacato “definisce orari di lavoro accettabili, l’obbligo del riposo settimanale, stabilisce chiare regole di assunzioni, riconosce il diritto all’organizzazione sindacale e alla contrattazione collettiva”. “Per questi motivi che insieme a CISL e UIL continueremo – prosegue la CGIL – a fare pressioni al Governo affinchè anche l’Italia ratifichi la Convenzione prima della fine della Legislatura”.
L’impegno della CGIL, come dichiara Piero Soldini, responsabile dell’Area Immigrazione “non si fermerà con la ratifica della Convenzione da parte del governo italiano, deve essere innanzitutto riconosciuto il valore sociale del lavoro domestico, ad esempio attraverso norme di defiscalizzazione che possano incentivare l’emersione del lavoro nero”. Come ricorda Soldini, infatti, sono circa 86.000 i contratti regolari registrati all’INPS, ma in Italia sono oltre 1.500.000 le persone occupate nei lavori domestici.
All’iniziativa di domani, che si inserisce nella campagna ’12×12′, lanciata a livello mondiale dalla Confederazione Internazionale dei Sindacati, oltre alla presenza dei sindacati è prevista la partecipazione dell’ILO, dell’ITUC-CSI, e del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Elsa Fornero.