CGIL, CISL e UIL, promuovono a sostegno della modifica della Legge Fornero una mobilitazione di tutte le strutture territoriali dal giorno 5 ottobre al giorno 15 ottobre davanti alle prefetture.
Per CGIL CISL UIL è urgente un intervento strutturale di modifica della legge Fornero che abbassi l’età di accesso alla pensione, reintroducendo una vera flessibilità in uscita e intervenendo sui lavoratori precoci. Ciò anche per favorire il turn over, quindi per incrementare l’occupazione giovanile.
Va inoltre varata la settima salvaguardia per i lavoratori esodati, e consentita l’applicazione dell’opzione donna, misure entrambe che non hanno bisogno di nuove coperture, così come vanno sanati alcuni tra i più macroscopici “errori” della legge Fornero, quali i macchinisti e quota 96 della scuola.
La mobilitazione avverrà con modalità stabilite dalle strutture territoriali.
ABRUZZO:
- Pescara, 7 ottobre, davanti Prefettura
- Chieti, 9 ottobre, dalle ore 9 alle 13, davanti Prefettura
- Teramo, 12 ottobre, dalle 9 alle 12, davanti Prefettura
- L’Aquila, 12 ottobre, ore 10, davanti Prefettura
BASILICATA:
- Potenza, 14 ottobre, Piazza Mario Pagano, ore 11
- Matera, 14 ottobre, Piazza Vittorio Veneto, ore 17
CALABRIA:
- Reggio Calabria, 13 ottobre
- Locri, 13 ottobre, Piazza Italia
CAMPANIA:
- Caserta, 14 ottobre dalle ore 10, davanti alla Prefettura
- Benevento, 7 ottobre
- Avellino, 12 ottobre
- Napoli, 13 ottobre
- Salerno, 14 e 15 ottobre
EMILIA ROMAGNA:
- Bologna (con Imola), 15 ottobre, dalle 10 alle 12 in Piazza Roosevelt, davanti alla Prefettura
- Modena, martedì 13 ottobre, dalle 11 alle 12.30, presidio davanti alla prefettura, in viale Martiri della Libertà
- Parma, lunedì 12 ottobre 2015, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, presidio davanti alla Prefettura
- Reggio Emilia, 13 ottobre
- Ravenna, 14 ottobre
- Forlì (con Cesena), 14 ottobre
- Piacenza, Ferrara, Rimini, 15 ottobre
LAZIO:
- Roma, 12 ottobre, dalle ore 16 alle 19, Piazza SS. Apostoli
- Rieti, 14 ottobre, dalle ore 10 alle 12
- Latina, 12 ottobre, dalle ore 9.30 alle 12
- Frosinone, 12 ottobre, dalle ore 9.30 alle 12
- Viterbo, 12 ottobre, dalle ore 10 alle 12
LOMBARDIA:
- Milano, martedì 13 ottobre, dalle 10 fino alle 12.
- Legnano, martedì 13 ottobre, dalle 10 alle 12,30 per tutta la zona Ticino Olona
- Varese, martedì 13 ottobre, dalle 9 alle 12
- Cremona, mercoledì 14 ottobre, dalle 10 alle 12
- Mantova, mercoledì 14 ottobre, dalle 9.30 alle 12
- Pavia, mercoledì 14 ottobre, dalle 9 alle 11
- Vallecamonica a Breno, mercoledì 14 ottobre, dalle 10 alle 12
- Brescia, mercoledì 14 ottobre, dalle 16.30
- Monza, mercoledì 14 ottobre, alle 16 per tutta la Brianza
- Bergamo, mercoledì 14 ottobre, dalle 17
- Como, giovedì 15 ottobre, dalle 9.30 alle 12
- Lecco, giovedì 15 ottobre, alle 17.30
- Lodi, lunedì 19 ottobre, alle 10.30
- Desio e Vimercate, martedì 20 ottobre, sotto le sedi Inps
LIGURIA:
- Il 14 ottobre, dalle 10 alle 12.30, davanti alle Prefetture di Genova, Imperia, Savona e La Spezia
MARCHE:
- Il 15 ottobre dalle 10 alle 12 presidi davanti alle Prefetture di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino
PIEMONTE:
- Torino, 14 ottobre, ore 17, davanti alla Prefettura in piazza Castello
- Alessandria, ore 11 davanti alla Prefettura, ore 12.00 incontro in Prefettura
- Novara, ore 10 davanti Prefettura
- Verbania, ore 15 davanti Prefettura
- Biella, ore 10.30 in via Italia, davanti Comune, volantinaggio e incontro in Prefettura
- Asti, ore 9 -12 presidio in Piazza del Palio
- Cuneo, dalle ore 9 presidi e volantinaggi ai mercati a Cuneo, Alba, Saluzzo, Bra
- Vercelli, 14 ottobre, dalle ore 10, davanti alla Prefettura
PUGLIA:
- Bari, 13 ottobre, ore 10-13, Piazza Libertà (davanti Prefettura)
- Brindisi, 13 ottobre, ore 9-12, Piazza Prefettura
- Foggia, 13 ottobre, ore 10.30-13.30, Corso Garibaldi (davanti Prefettura)
- Lecce, 13 ottobre, ore 10-13, via Umberto I (davanti Prefettura)
- Taranto, 13 ottobre, ore 10-13, via Anfiteatro (davanti Prefettura)
- Barletta, 13 ottobre, ore 16.30-19.30, Piazza Real Monte di Pietà (davanti Prefettura)
SARDEGNA:
- Sassari, 14 ottobre, ore 10-12, davanti alla Prefettura
- Cagliari, 14 ottobre, ore 10-12, davanti alla Prefettura
SICILIA:
- Messina, 13 ottobre, ore 10 davanti alla Prefettura
- Palermo, 12 ottobre, ore 10 davanti la Prefettura in via Cavour
- Trapani, 13 ottobre, ore 10-12 davanti alla Prefettura
- Siracusa, 13 ottobre, ore 9, davanti alla Prefetturain Piazza Archimede
TOSCANA:
- Arezzo presidio dalle ore 10 davanti alla Prefettura
- Firenze presidio davanti alla Prefettura dalle 10.30 alle 12.30
- Grosseto presidio davanti alla Prefettura dalle 9.30 alle 13
- Livorno presidio davanti alla Prefettura dalle 16 alle 18
- Lucca presidio davanti alla Prefettura dalle 10
- Pisa presidio davanti alla Prefettura, ore 15
- Pistoia presidio davanti alla Prefettura dalle 9 alle 12
- Prato presidio davanti alla Prefettura dalle 11.30 alle 12.30
- Massa presidio dalle 10 alle 18 davanti al Teatro Guglielmi
- Siena presidio davanti alla Prefettura dalle 15.30 alle 17.30
TRENTINO ALTO ADIGE :
- Trento il 12 ottobre, ore 17, davanti al Commissariato del Governo (corso III novembre)
- Bolzano il 14 ottobre, dalle ore 10 alle 12, davanti al Commissariato del Governo
UMBRIA:
- Terni, venerdì 9 ottobre dalle ore 17, davanti alla Prefettura
- Perugia, sabato 10 ottobre dalle ore 10, davanti alla Prefettura.
VENETO:
- Venezia, 14 ottobre,Campo San Maurizio dalle 9,30 alle 12
- Padova, 16 ottobre, davanti alla Prefettura in piazza Antenore dalle 16,30 alle 18
- Rovigo, 15 ottobre, davanti alla Prefettura dalle 11 alle 12,30
- Verona, 15 ottobre, piazza dei Signori dalle ore 10
- Vicenza, 16 ottobre, davanti alla Prefettura dalle 10,30 alle 12
- Treviso, 15 ottobre, davanti alla Prefettura in piazza dei Signori dalle ore 17
- Belluno, 15 ottobre, piazza Duomo dalle 17 alle 18,30